No ad un nuovo concorso infanzia e primaria, in Campania ci sono ancora gli idonei del 2016. Appello

Questo l’appello di un gruppo di docenti che, ancora inseriti nella fascia aggiuntiva al concorso straordinario 2018 in qualità di idonei del concorso 2016, non vedono di buon occhio l’indizione di un nuovo concorso ordinario per infanzia e primaria.

I posti per il concorso infanzia e primaria 2023

In base alle prime anticipazioni il Ministero emanerà il bando del nuovo concorso ordinario infanzia e primaria posti comuni, anche nella regione Campania. BOZZA posti

Una decisione non accolta con favore dai docenti ancora inseriti nelle graduatorie dei concorsi precedenti, che vedono nella nuova procedura un nuovo ostacolo alla loro assunzione. Assunzione che, lo ricordiamo, è in ogni caso garantita dallo scorrimento ad esaurimento delle graduatorie del concorso 2018.

Il problema è quello dei tempi. Il concorso è quello del 2016, le cui graduatorie sono scadute e gli idonei sono stati invitati ad iscriversi in Fascia Aggiuntiva al concorso straordinario 2018 in una regione di propria scelta, per assicurarsi l’assunzione a tempo indeterminato.

Ma fino allo scorso anno scolastico, a parte la presenza delle GaE infanzia in alcune province, la percentuale di assunzioni per il concorso straordinario 2018 è stata del 50% e l’unico “concorrente” era il concorso ordinario 2020. Dalle assunzioni del 2024/24 potrebbero aggiungersi anche le nuove graduatorie del concorso PNRR.

Ecco l’appello dei docenti

La presente per portare l’attenzione sul caso dei precari storici napoletani nella scuola infanzia/primaria, idonei del concorso 2016. Oggi vedono il sogno del ruolo infrangersi a causa dei nuovi bandi e posti assegnati per regioni. Fare un nuovo concorso nella nostra regione significa restare ancora indietro, significa rimanere ancora in una lista di scorrimento che forse non ha neanche più senso. Gli stessi hanno già subito il concorso del 2018 e sono stati aggiunti in coda alle liste degli idonei del suddetto concorso. Oggi sono ad un passo ad una, ormai, agognata lettera d’incarico ed ecco saltare fuori un concorso con un numero dei posti ridicolo rispetto al reale fabbisogno. La situazione dei precari in Campania e in tutta Italia è drammatica. I precari accumulano Anni trascorsi in attesa di scorrimenti, fanno forti sacrifici, accettano supplenze ad ogni latitudine, pur di lavorare. Il precariato è indispensabile nelle nostre scuole. Rappresenta la classe che porta avanti il nostro sistema scolastico, insieme al personale di ruolo. I precari Offrono professionalità e serietà da anni ma continuano a rimanere indietro. Tutto questo a causa di un sistema che non tiene conto delle realtà. Gli stessi Chiedono pertanto di essere considerati; meritano il ruolo come tutti i precari storici di tutte le classi di concorso; hanno superato un concorso, sono docenti ma per lo stato non sono nessuno: dimenticati e presto cancellati. Tutti precari idonei del concorso 2018/2016 dicono: no ad un nuovo bando!!

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/no-ad-un-nuovo-concorso-infanzia-e-primaria-in-campania-ci-sono-ancora-gli-idonei-del-2016-appello/, Diventare Insegnanti,Precariato, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version