«Natale a Bari, pronti gli sponsor per luci e addobbi»: parla l’assessora Pierucci

Spread the love

l’intervista Mezzogiorno, 23 ottobre 2022 – 12:12 La responsabile della Cultura illustra il piano del Comune: «Vorrei replicare Municipi Sonori, tanti eventi nelle periferie» di Enrico Filotico Ines PierucciLa città di Bari avrà il suo Natale illuminato. Il Comune sta cercando gli sponsor per addobbi e luci. E in questo ore si sta facendo incessante il pressing su Amgas affinché faccia marcia indietro e finanzi le luminarie, soprattutto quelle sul lungomare. Ines Pierucci, assessora alla Cultura del Comune di Bari, spiega che «con Amgas siamo in contatto per cercare una soluzione». Cosa dobbiamo aspettarci?«Non è un periodo facile ma stiamo valutando gli sponsor e le aziende interessate per gli allestimenti, come per gli alberi. Il nostro obiettivo è riavere l’illuminazione che Amgas tutti gli anni realizza, soprattutto sul lungomare. Immagino già gli alberi illuminati che addobbano il lungomare di Bari». Che Natale sarà? «Sicuramente ci saranno diversi eventi dedicati ai più piccoli. Il villaggio di Babbo Natale, laboratori, letteratura classica sulla festività e altri generi in grado di favorire la fruizione dei più piccoli. Il villaggio quasi certamente si sposterà in piazza Ferrarese. Non solo per le vicende di Amgas che ancora non sappiamo se illuminerà quel tratto. In realtà l’idea è quello di posizionarlo vicino alla mostra che si terrà a Spazio Murat». Di che mostra si tratta?«È un progetto che annunceremo a breve. C’è la massima segretezza ancora, voglio dire però che è dedicata ai bambini. E piacerà moltissimo. Tengo molto alla location interna dello Spazio Murat».Avete immaginato una festa dei più piccoli.«Per me famiglie e bambini sono la priorità tutto l’anno. In particolare, a Natale, è la feste dei piccini, noi dobbiamo farci trovare pronti». Il cartellone degli eventi quando immagina che potrà prendere il via? «Sicuramente si comincia il 6 dicembre. La gara che abbiamo bandito parla di attività e allestimento del villaggio che dovranno durare dal 6 dicembre fino al 6 gennaio. Comprese festività ed Epifania». Avete realizzato Municipi Sonori. Ci sarà un secondo episodio? «Sì, sarebbe bellissimo poterlo replicare. Da parte nostra come assessorato c’è tutta la volontà di farlo. È chiaro che dobbiamo chiedere al Teatro Petruzzelli di assisterci. Sarebbe l’edizione invernale del progetto estivo. Attendiamo dal sovraintendente Biscardi un responso, fino ad oggi è stato gentilissimo con l’amministrazione. Una vera risorsa. Spero possano esserci le condizioni perché accettino di replicare l’esperienza». Dopo le «due Bari», le periferie rimangono al centro del piano culturale della città. Avete realizzato un piano culturale che ormai va avanti ininterrottamente da un anno.«Le “due Bari” si conclude a novembre. Subito dopo cominceremo con il Natale. Penso che da un punto di vista culturale e politico il nostro sia un lavoro che acquisisce prestigio se svolto nel segno della continuità. Senza pause. Come successo lo scorso anno porteremo il Natale in tutti i municipi. Piazze e luoghi da riaprire, è il nostro obiettivo. Il lavoro è in corso, non cominceremo certo oggi e non ci fermeremo alla fine del Natale 2022». La newsletter del Corriere del Mezzogiorno – PugliaSe vuoi restare aggiornato sulle notizie della Puglia iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccarequi. 23 ottobre 2022 | 12:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA , 2022-10-23 14:29:00, La responsabile della Cultura illustra il piano del Comune: «Vorrei replicare Municipi Sonori, tanti eventi nelle periferie»,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.