Musei e parchi gratis: lappuntamento ritorna domenica 5 marzo. Lelenco degli istituti coinvolti

Spread the love

Il 5 marzo si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

A febbraio l’affluenza registrata è stata di 237.796 persone.

I luoghi della cultura statali più visitati sono stati: Colosseo (solo Anfiteatro Flavio) 13.685; Parco archeologico di Pompei 13.090; Gli Uffizi 9.902; Reggia di Caserta 8.483; Giardino di Boboli 7.653; Foro Palatino 6.534; Villae di Tivoli 6.307; Palazzo Pitti 6.236; Museo nazionale di Castel Sant’Angelo 6.100; Palazzo Reale di Napoli 5.266; Museo archeologico nazionale di Napoli 5.200; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento 3.101; Certosa e Museo di San Martino 2.432.

“È un appuntamento che testimonia come questi siti siano un corpo vivo della Nazione”, aveva commentato in quell’occasione il titolare del Collegio Romano, Gennaro Sangiuliano.

“Tutti, italiani e stranieri, hanno fame di bellezza, sapere e conoscenza. Queste giornate accrescono chiaramente, ancora di più, la consapevolezza del valore identitario di questi luoghi. Perciò, come ho già avuto modo di annunciare, da quest’anno ci saranno 3 ulteriori giorni in cui si potrà accedere gratuitamente ai musei.  Tre date che corrispondono ad altrettanti eventi importanti nella storia patria: il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre”.

Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura degli istituti e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti al momento dell’iniziativa. Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Si consiglia pertanto di preparare la visita consultando i siti dei singoli musei.

Elenco siti

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.