Modello 730 con errori, si può ancora rimediare

Il modello 730 inviato con errori può ancora essere corretto in due modi: con il correttivo o con l’integrativo. Vediamo quale utilizzare.

Per chi dovesse accorgersi di aver trasmesso un modello 730 con errori può ancora rimediare. Fino al 25 ottobre è possibile, infatti, inviare il 730 integrativo per correggere errori e omissioni che portino un vantaggio al contribuente.

Cosa significa questo? Che il 730 integrativo può essere presentato quando la correzione degli errori o delle omissioni commesse porta al pagamento di una minor imposta o al diritto ad un maggior credito.

Il 730 errato, in ogni caso, potrebbe essere corretto anche inviando un modello Reddito correttivo. Questa tipologia di modello dichiarativo solitamente non viene utilizzato dai lavoratori dipendenti o dai pensionati (se non in presenza di determinate tipologie di redditi), ma questo non vieta che questi ultimi possano, volendo, utilizzare il modello per la presentazione della propria dichiarazione entro il 30 novembre.

Il modello Redditi correttivo

Accedendo al modello Redditi correttivo si prenderà visione di tutti i dati della dichiarazione già presentata  che potranno essere inviati. Con questa tipologia di modello si può correggere la dichiarazione precedente inviata.

Come si corregge la dichiarazione inviata?

Bisogna visualizzare i quadri dove inserire e correggere le informazioni già inviate. A questo punto bisogna controllare che i dati inseriti siano corretti e poi selezionare nel quadro del Frontespizio “Correttiva nei termini”.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/modello-730-con-errori-si-puo-ancora-rimediare/, Consulenza fiscale,Dichiarazione dei redditi, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Patrizia Del Pidio,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version