Mobilità docenti, Cozzetto (Anief): Persa occasione per risolvere la questione vincoli [VIDEO]

Spread the love

“Si è persa un’altra buona occasione per risolvere la questione. Non siamo soddisfatti da questa ordinanza che porta avanti un’applicazione di normativa che non aveva nessun senso. Vincolare i docenti neoassunti non era l’interpretazione che avevamo dato”.

Lo ha detto la segretaria nazionale dell’ANIEF Chiara Cozzetto, nel corso del suo intervento in diretta ad Orizzonte Scuola.

Resta irrisolta la questione dei docenti assunti dallo straordinario bis e dalle GPS – prosegue la sindacalista – che hanno un contratto a tempo determinato. Per loro niente domanda di mobilità“.

Cozzetto ricorda anche “i tanti docenti assunti quest’anno a tempo indeterminato che presenteranno la domanda e devono capire se poi sarà utile o vero partecipare alle procedure di mobilità“.

Domanda docenti

Tempistica:

  • Presentazione domande mobilità (docenti di tutti i gradi di istruzione): dal 6 al 21 marzo 2023.
  • Comunicazione al SIDI dei posti disponibili: il termine ultimo è il 27 aprile 2023.
  • Comunicazione al SIDI delle domande di mobilità: il termine ultimo è il 2 maggio 2023. 
  • Pubblicazione movimenti (docenti di tutti i gradi di istruzione): 24 maggio 2023.

Modalità

Le domande volontarie di trasferimento e passaggio, da parte del personale docente (e anche ATA), si presentano tramite Istanze Online (i docenti dichiarati soprannumerari, oltre i suddetti termini di presentazione delle istanze, presentano le domande utilizzando i moduli messi a disposizione dal MIM nell’apposita sezione del sito, da inviare digitalmente).

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.