Mobilità docenti 2023, ordinanza in arrivo. Il Ministero aspetta la risposta dellEuropa sui vincoli

Conto alla rovescia per la pubblicazione dell’ordinanza in merito alla mobilità per il personale scolastico. I tempi, però, sono sempre più stretti. Tutto è bloccato dalla vicenda riguardante i vincoli di permanenza sulla stessa sede per gli insegnanti assunti lo scorso anno.

Il Ministero dell’Istruzione sta chiedendo un chiarimento alla Commissione europea su questo argomento, sottolineando che si tratta di docenti non collegati alla riforma del reclutamento prevista dal PNRR, che prevede vincoli di permanenza sulla sede di titolarità per almeno 3 anni.

Tuttavia, l’alleggerimento del vincolo potrebbe essere previsto nell’Ordinanza ministeriale se la Commissione europea considera tale aspetto compatibile con le riforme. Ciò potrebbe non tenere in considerazione i docenti che hanno già ottenuto il trasferimento.

I sindacati stanno richiedendo l’eliminazione di tutti i vincoli, anche per i docenti che stanno svolgendo il loro servizio sulla sede già chiesta in occasione di un precedente passaggio di mobilità.

La consulenza

È possibile scrivere a [email protected]

Verranno trattare tematiche generali, pubblicate nella rubrica Chiedilo a lalla e nel tag Mobilità

Leggi anche

Mobilità docenti 2023, l’ultima protesta dei vincolati: “Pensati svincolata”. L’appello alla politica e ai sindacati: “Risolvete il problema per tutti, compromessi a metà non sono accettabili” [FOTO]

Mobilità docenti, Pittoni (Lega): “La partita non è chiusa e il ministero sta facendo la sua parte, ancora un po’ di pazienza”

Mobilità docenti 2023, c’è ottimismo sulla questione dei vincoli. Sasso: “Presto buone notizie” [VIDEO]

Mobilità docenti 2023, presto ordinanza. Mancusi (CNDV): “La politica prenda una posizione chiara e netta sui vincoli” [VIDEO]

Mobilità docenti, l’appello di Sabrina, prof vincolata: “Chiedere di scegliere tra il proprio lavoro e la propria famiglia è disumano” [VIDEO]

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version