Mini call veloce GPS sostegno, assegnazioni delle province. GRADUATORIE ed ESITI

Spread the love

Esiti della min call veloce 2023/24 per posti residui di sostegno: gli Uffici scolastici pubblicano le province assegnate, seguiranno le modalità per l’assegnazione della sede.

ATTENZIONE: Il Ministero dell’Istruzione, a seguito di numerose segnalazioni, ha comunicato ai sindacati nel pomeriggio dell’11 agosto che è stato riscontrato un errore nella struttura delle graduatorie adottate per le assegnazioni provinciali tramite mini call veloce nelle versioni finora rilasciate.

Il gestore del sistema si è già adoperato per la correzione dell’errore riscontrato.

Gli Uffici scolastici non appena possibile, pubblicheranno una nuova elaborazione sulla base delle correzioni effettuate.

Consigliamo a tutti i lettori interessati di controllare i siti degli Uffici scolastici di riferimento.

Aggiornamento: gli Uffici scolastici regionali stanno ripubblicando le assegnazioni corrette

Ecco le pubblicazioni degli Uffici scolastici regionali

EMILIA ROMAGNA

FRIULI VENEZIA GIULIA –ELENCHI GRADUATI ED ELENCO DESTINATARI PROPROSTA ASSUNZIONE T.D.

LIGURIA graduatoria  –nuova pubblicazione

LOMBARDIA – GRADUATORIA

PIEMONTE

SARDEGNADECRETOFILE NUOVO RETTIFICATO

TOSCANA –  FILE RETTIFICATO

VENETO – GRADUATORIE ED ESITI

L’avviso dell’Ufficio Scolastico regionale dell’Emilia Romagna

Si pubblica l’elenco degli aspiranti che hanno partecipato alla procedura in parola per *** come regione destinataria, indicando poi l’elenco preferenziale delle province e risultando destinatari di una proposta di contratto a tempo determinato ai sensi del D.M n. 119/2023.

Si rammenta che l’art. 4 del DM n. 119/2023 dispone quanto segue:

➢ l’assegnazione di una sede in una provincia indicata nella domanda comporta
l’accettazione della stessa e preclude il conferimento delle supplenze di cui all’art. 2, comma 4, lettere a), b) e c) dell’Ordinanza ministeriale n. 112/2022, per qualunque classe di concorso o tipologia di posto nella provincia di inserimento nelle GPS;

➢ la mancata presentazione dell’istanza o la mancata assegnazione dell’incarico per le tipologie di posto di sostegno nella provincia richiesta consentono la partecipazione alle successive procedure di conferimento delle nomine a tempo determinato di cui all’art. 2, comma 4, lettere a), b) e c) dell’Ordinanza ministeriale n. 112/2022.

Si precisa, inoltre, che i candidati non presenti nell’elenco oggetto del presente avviso non si sono collocati in posizione utile al fine di risultare destinatari di proposta di contratto a tempo determinato ai sensi del DM n. 119/2023.

FASE 2 (SCELTA SEDE)

Le operazioni relative alla scelta della sede NON avverranno in modalità telematica, pertanto la relativa procedura sarà effettuata a cura degli uffici territoriali di rispettiva
competenza.

Si invitano gli aspiranti individuati ad attendere di essere contattati dall’ufficio territoriale competente e comunque tenere monitorato il relativo sito Internet, in quanto potranno essere rese tempestivamente note ulteriori informazioni, non appena disponibili.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/mini-call-veloce-gps-sostegno-ecco-le-province-assegnate-in-aggiornamento/, Diventare Insegnanti,immissioni in ruolo, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.