Maturità 2023, Valditara rassicura gli studenti: Il Covid ha messo a rischio la vostra preparazione, ne terremo conto

Spread the love

I adore constituents, because they are nice!!,

Cento giorni all’esame di maturità. Per fare il punto dopo la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale interviene a TGCOM 24, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

“Siamo ben consapevoli che veniamo da un periodo, quello del Covid, che ha messo a rischio la piena preparazione dei nostri giovani, quindi di questo ne terremo conto”, ha sottolineato il ministro.

Leggi anche

Maturità 2023, mancano 100 giorni all’inizio: tutto quello che c’è da sapere

Maturità 2023, crediti e voti

Il voto finale dell’Esame di Stato è espresso in centesimi così suddivisi:

  • massimo 40 punti per il credito scolastico
  • massimo 20 punti per il primo scritto
  • massimo 20 punti per il secondo scritto
  • massimo 20 punti per il colloquio.

La commissione può assegnare fino a 5 punti di “bonus” per chi ne ha diritto. Dalla somma di tutti questi punti si otterrà il voto finale dell’Esame.

Il punteggio massimo è 100 (c’è la possibilità della lode). Il punteggio minimo per superare l’esame è 60/100.

Leggi anche

Esame maturità 2023, l’ordinanza: la guida per Presidenti di commissione, docenti commissari e studenti. Con calendario e griglia di valutazione

, https://www.orizzontescuola.it/maturita-2023-valditara-rassicura-gli-studenti-il-covid-ha-messo-a-rischio-la-vostra-preparazione-ne-terremo-conto/, Politica scolastica,esami di stato II grado, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.