Maturità 2023, rafforzata la privacy degli studenti durante gli esami: vietato leggere i contenuti dei cellulari confiscati

Spread the love

La recente circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 12 maggio 2023 enfatizza l’importanza della privacy degli studenti durante gli esami, in particolare riguardo all’uso dei cellulari e altri dispositivi elettronici.

La protezione della privacy è fondamentale in tutti gli aspetti della vita, compresi gli esami scolastici. Queste nuove misure si sforzano di equilibrare il rispetto della privacy degli studenti con l’integrità del processo di esame.

Regolamento GDPR e confisca dei dispositivi

Il provvedimento si basa sul regolamento Ue sulla privacy n. 679 (GDPR). Durante gli esami, se un cellulare o altro dispositivo elettronico viene trovato con uno studente, la scuola deve astenersi dall’accesso ai contenuti del dispositivo, anche al fine di identificarne il legittimo proprietario.

Sanzioni per la violazione delle regole

Chi viola queste disposizioni sarà escluso da tutte le prove di esame, secondo le norme vigenti. La scuola deve trattare questo caso con la massima riservatezza, senza diffondere notizie relative all’episodio, rispettando i principi di liceità e correttezza nel trattamento dei dati personali come stabilito dall’articolo 5 del GDPR.

Rispetto per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali

La circolare mette in risalto l’attenzione per gli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), insistendo sulla necessità di prendere decisioni motivate, ma senza divulgare più informazioni di quelle strettamente necessarie.

CIRCOLARE

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/maturita-2023-rafforzata-la-privacy-degli-studenti-durante-gli-esami-vietato-leggere-i-contenuti-dei-cellulari-confiscati/, Scuole,esami di stato II grado, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.