Manifestazione degli studenti di venerdì, il Viminale: isolare i violenti – Tecnica della Scuola

Spread the love

Professione Docente
Insegnare nella Scuola Italiana

Bruno Frattasi, capo di Gabinetto del ministro dell’Interno, in una circolare inviata a tutti i prefetti, li invita ad attivare un dialogo con i promotori delle manifestazioni previste in tante città d’Italia per venerdì 18 e valutare nello stesso tempo il coinvolgimento dei dirigenti scolastici. In modo particolare la sua attenzione è rivolta al “Fronte della gioventù comunista” che ha mobilitato le scuole per protestare contro l’alternanza scuola -lavoro a seguito della morte di due studenti impegnati in uno stage lavorativo.
Scrive il funzionario: “Intensificare i servizi di prevenzione e controllo del territorio” o “per garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni previste”.
E aggiunge ancora che l’interlocuzione dei questori con gli organizzatori delle manifestazioni studentesche “potrà costituire un efficace strumento per scongiurare possibili strumentalizzazioni delle istanze studentesche e per isolare le frange più radicalizzate della protesta”.
Del tutto nuovo risulta invece il suo appello ad attivare il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, che appare “necessario in considerazione della delicatezza delle tematiche sollevate dal mondo studentesco e della correlata esigenza che ad essa corrisponda una sensibile capacità di ascolto e mediazione”.
La polizia in definitiva deve porre la massima attenzione affinché “i dispositivi siano orientati a tale linea d’azione, nel doveroso bilanciamento tra il diritto di manifestare e le indefettibili esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica”.

> SEGUI I CORSI INDIVIDUALMENTE 
> RICHIEDI I CORSI PER LA TUA SCUOLA 
formazione tecnicadellascuola
PROSSIMI WEBINAR
23 Feb​ | Alunni con capacità al di sopra degli standard
04 Mar | Potenziamento delle risorse personali dell’insegnante
07 Mar | ADHD: strategie di intervento in classe
08 Mar | Strategie organizzative per la gestione della classe
09 Mar | Life skills: competenze non cognitive a scuola
09 Mar | Didattica attiva per le discipline umanistiche
10 Mar | Educazione civica: osservare, riprogrammare e valutare le attività
16 Mar | Educare alle emozioni per un apprendimento significativo
18 Mar | Realizzare laboratori green con il making e il coding
24 Mar | Imparare la matematica con il movimento
28 Mar | Musica e cittadinanza
SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI
Preparazione ai concorsi, certificazioni e master
Registrazione al tribunale di Catania n. 75 del 21 aprile 1949 | P.IVA 02204360875 | Direttore responsabile Alessandro Giuliani
source

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.









Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Immobile apre le danze su rigore nel primo tempo, poi ci pensa Zaccagni nella ripresa a chiudere definitivamente il match con una doppietta. Disfatta per il Bologna.Continua a leggereImmobile apre… […]
Depositato dai legali del M5S il ricorso per la revoca della sospensiva emessa dal tribunale di Napoli. Secondo quanto confermano fonti M5s, il ricorso sul provvedimento cautelare che ha in… […]
Per il 26% degli elettori cefaludesi i politici della città non portano avanti una politica per il bene comune ma quella degli interessi privati. E’ quanto scrive Mario Macaluso nel… […]
Foto: Laila Pozzo Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Il Teatro Goldoni ospita domani, domenica 13 febbraio alle ore 18, lo spettacolo “Miracoli metropolitani” della Carrozzeria Orfeo. Un lavoro dal profondo… […]
Giuiano Zignani, cesenate, è segretario regionale della Uil E le famiglie? Se lo chiede il segretario regionale Uil, il cesenate Giuliano Zignani, intervenendo nel dibattito sugli straordinari rincari delle bollette… […]
A Trieste nessuno dei candidati sindaco è riuscito a spuntarla al primo turno delle elezioni comunali, rinviando tutto al ballottaggio (di oggi e domani) tra il primo cittadino uscente Roberto… […]
Notizie relative alla professione docente, alla normativa d’insegnamento, alla mobilità nellascuola, al diritto scolastico e all’attività del collegio docenti.

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.