Maestro o maestra? Dottore o Dottoressa? Venezi: “Per indicare le professioni si usi il genere neutro”

Spread the love

Beatrice Venezi, direttore d’orchestra, è intervenuta a Sky TG24, nel corso di un dibattito con Nicoletta Maraschio, linguista e presidente onoraria dell’Accademia della Crusca, e a Rosy Russo, presidente dell’associazione Parole Ostili.

Venezi afferma: “Per una vera parità uomo-donna dobbiamo usare i nomi delle professioni al neutro”.

Poi aggiunge: “Per una concreta parità di accesso a determinate posizioni, per una reale eguaglianza di retribuzioni a parità di mansioni, perché un lavoratore goda della stessa dignità a prescindere dal suo sesso, è fondamentale che i nomi delle professioni vengano declinati al maschile”.

Venezi poi ha fatto notare come nel mondo orchestrale ci si possa riferire al direttore solo con il termine di “maestro” perché la sua versione femminile, ossia “maestra”, non sottende una valenza accademica.

“Ci sono ruoli considerati tradizionalmente maschili e altri tradizionalmente femminili ma si tratta di un pregiudizio da sfatare. Questa è la battaglia che sta più a cuore alle giovani generazioni”, ha aggiunto.

, 2022-10-15 13:34:00, Beatrice Venezi, direttore d’orchestra, è intervenuta a Sky TG24, nel corso di un dibattito con Nicoletta Maraschio, linguista e presidente onoraria dell’Accademia della Crusca, e a Rosy Russo, presidente dell’associazione Parole Ostili.
L’articolo Maestro o maestra? Dottore o Dottoressa? Venezi: “Per indicare le professioni si usi il genere neutro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.