Linee guida passaggio tra IP e IeFP: il CSPI esprime parere favorevole

Il CSPI ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale di adozione delle “Linee guida per la semplificazione in via amministrativa degli adempimenti necessari per i passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale”, in attuazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61.

Lo scopo delle “Linee guida” è quello di fornire indicazioni univoche al fine di favorire il passaggio tra IP e IeFP. Il CSPI “guarda con favore tale decreto in quanto muove nella direzione di quanto più volte affermato nei numerosi pareri espressi in precedenza, in particolare con riferimento all’orientamento, dove il CSPI chiedeva di prevedere per i ragazzi la possibilità di agevolare il passaggio tra i percorsi di studi, rendendo effettivo il processo di ri-orientamento, anche nell’ottica di contrastare l’abbandono scolastico e la dispersione“.

Il CSPI rileva la positività della semplificazione amministrativa indicata per i passaggi tra i sistemi e ritiene positivo che il passaggio tra i sistemi stessi sia basato sui profili in uscita con una comparazione tra i percorsi, evitando un approccio analitico e rigido di confronto tra i contenuti delle discipline.

Al CSPI appare anche “positiva la sistematizzazione dei possibili passaggi tra i percorsi di Istruzione per adulti e i percorsi di IeFP in una logica di formazione continua e di riconversione professionale“.

Parere

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/linee-guida-passaggio-tra-ip-e-iefp-il-cspi-esprime-parere-favorevole/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version