La quantistica nei romanzi: focus nell’App de «la Lettura». In edicola e digitale anche «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi»

Spread the love

di Redazione Cultura

Extra digitale: la narrativa che si ispira alla teoria quantistica. In edicola e App, l’intervento di Carlo Rovelli sulla scelta di assegnare il Nobel per la Fisica a studiosi che operano in questo ambito

Mondi alternativi, realtà parallele e multiversi: la teoria quantistica è un terreno ideale per romanzi di fantascienza e thriller tecnologici e ha affascinato molti autori (alcuni anche inaspettati). Li racconta Ida Bozzi che martedì 18 ottobre cura il Tema del Giorno, l’extra quotidiano solo digitale dell’App de «la Lettura». Mentre nel supplemento #568 disponibile in edicola e App, il fisico Carlo Rovelli spiega in un ampio intervento perché è importante che il premio Nobel per la Fisica sia stato assegnato a tre studiosi (John Clauser, Anton Zeilinger e Alain Aspect) degli aspetti teorici della disciplina, e come la ricerca pura origini sempre nuovi campi di applicazione tecnologica delle scoperte teoriche.

Oltre al numero più recente dell’inserto in anteprima già il sabato, l’App de «la Lettura» (scaricabile da App Store e Google Play) offre anche un focus extra quotidiano solo digitale, il Tema del Giorno e l’archivio di tutti i numeri usciti dal 2011. Abbonarsi costa 3,99 euro al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. La sottoscrizione si può avviare anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo. Inoltre, un anno di abbonamento all’App può essere regalato via web da qui o acquistando una Gift Card nelle Librerie.coop.

Nella sezione Temi dell’App si può leggere anche il focus di Vincenzo Trione sul «matrimonio d’interesse» tra arte e moda: ci sono artisti che guardano alla moda. E stilisti che si appropriano di riferimenti storico-artistici. Nel supplemento #568, disponibile in edicola e nella stessa App, Trione racconta la mostra dedicata a Frida Kahlo nelle sale del Palais Galliera di Parigi (fino al 5 marzo), che espone oggetti di vita quotidiana e gli omaggi dei numerosi stilisti (Yamamoto, McQueen, Lagerfeld, Gaultier…) che si sono ispirati a cimeli e reliquie dell’artista messicana. Extra nell’App anche l’approfondimento di Paolo Conti sulla digitalizzazione delle Teche Rai, tra i 27 Gpbc, i Grandi Progetti Beni Culturali del Piano Strategico 2023 a cui è dedicata la visualizzazione dati di Giulia De Amicis nel supplemento #568 in edicola e App. Tra i focus nell’App, inoltre, l’incipit in anteprima di Nuoto libero dell’americana Julie Otsuka (traduzione di Silvia Pareschi, in libreria dal 18 ottobre).

Tornando al nuovo numero, «la Lettura» #568, in edicola e App si interroga: quale storia avrebbe avuto l’Italia se la «marcia su Roma» del 28 ottobre 1922, che segnò l’ascesa al potere di Mussolini, fosse stata fermata? Il supplemento (cui si aggiunge «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi») si apre con un focus sul tema storico del fascismo e sulle vicende che segnarono l’avvio del ventennio: un articolo dello storico Marco Mondini immagina un quadro «alternativo», cioè che cosa sarebbe accaduto se la marcia su Roma fosse stata fermata. Sull’onda lunga del fascismo, invece, conversano gli storici Fulvio Cammarano, Roberto Chiarini e Giovanni De Luna, in un dialogo a cura di Antonio Carioti.

Molto ampia la sezione libri. Il centenario de La terra desolata di Thomas Stearns Eliot, di cui scrive Emanuele Trevi, si celebra con una nuova traduzione di Sara Ventroni per Ponte alle Grazie, e un reading martedì 18 ottobre al Teatro Ciak di Roma; la campionessa di poetry slam che proporrà il reading è Joelle Taylor, la intervista Paola De Carolis. La nuova traduzione della poetessa Patrizia Valduga dei Canti I-VII di Ezra Pound (Mondadori), di cui scrive Roberto Galaverni; il nuovo romanzo di Guillaume Musso, Angélique (traduzione di Sergio Arecco, La nave di Teseo) che lo scrittore racconta nell’intervista di Stefano Montefiori. E ancora, lo scrittore Stephen Amidon che recensisce il romanzo I nostri cuori perduti (Mondadori) dell’americana (la famiglia è di Hong Kong) Celeste Ng. Un focus sugli autori ispanofoni ospiti alla Buchmesse di Francoforte (19-23 ottobre) racconta le letterature e le tendenze del Paese ospite alla fiera tedesca del libro: della letteratura di Spagna «feminista y plural», con i grandi autori attesi alla fiera e le numerose autrici emergenti scrive Alessia Rastelli; di America Latina parla invece lo scrittore argentino Martin Caparrós (autore di Ñamerica, Einaudi), nell’intervista di Alessandra Coppola.

Chiude il numero l’ampio e approfondito saggio di uno scrittore che è anche un affermato regista: Donato Carrisi firma la terza regia di un film tratto da un suo romanzo, Io sono l’abisso (Longanesi) e alla vigilia dell’uscita nelle sale offre ai lettori de «la Lettura» una riflessione sulla figura inquietante del serial killer.

14 ottobre 2022 (modifica il 17 ottobre 2022 | 20:00)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-10-18 13:41:00, Extra digitale: la narrativa che si ispira alla teoria quantistica. In edicola e App, l’intervento di Carlo Rovelli sulla scelta di assegnare il Nobel per la Fisica a studiosi che operano in questo ambito, Redazione Cultura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.