Lannuncio del premier Meloni: Il 2024 sarà lanno della grande riforma del merito, in particolare nella scuola

Il 25 settembre segna un anno dalla storica vittoria del centrodestra a guida Fratelli d’Italia e la premier Giorgia Meloni ha voluto fare il punto su questo primo anno di governo attraverso un messaggio sui social.

Un anniversario che arriva in un momento delicato, ma anche carico di aspettative per il futuro dell’Italia.

“Nessun bilancio per ora, quello spetta ai cittadini”, ha dichiarato Meloni, sottolineando però con soddisfazione i progressi fatti. In particolare, ha evidenziato la robustezza dei dati economici, che segnalano un record del numero degli occupati e una crescita dell’Italia che supera la media europea. “La nostra Nazione è più credibile, stabile e ascoltata”, ha aggiunto la premier.

Meloni ha inoltre parlato dell’importanza dei provvedimenti a sostegno di famiglie e imprese. Questo punto è cruciale soprattutto in un contesto post-pandemico, dove la resilienza dell’economia nazionale è diventata più importante che mai. Il governo ha focalizzato risorse in questo ambito, parallelamente a misure su sicurezza e legalità.

Guardando al futuro, Meloni ha delineato le priorità per il prossimo anno, definendolo “l’anno delle grandi riforme”. Tra queste spiccano la riforma fiscale, una riforma costituzionale e misure per la giustizia. E in un accenno che sarà di particolare interesse per il mondo dell’istruzione, la premier ha menzionato “la grande riforma del merito, in particolare nella scuola”.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/lannuncio-del-premier-meloni-il-2024-sara-lanno-della-grande-riforma-del-merito-in-particolare-nella-scuola/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Andrea Carlino,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version