La tredicesima tutta per bollette e mutui: al personale scolastico (e non solo) tutto in fumo

Spread the love

Un ‘tesoretto’ da 47 miliardi; una tredicesima andata per buona parte già in fumo tra bollette e rate dei mutui. Diversi associazioni di consumatori scattano la fotografia del Paese che si arrabatta per fronteggiare l’onda di una crisi energetica che ancora deve raggiungere il suo picco.

Sulla mensilità aggiuntiva, da cui restano comunque esclusi i lavoratori parasubordinati, quelli a progetto, gli stagisti, le partite Iva e quanti percepiscano la Naspi, pesa l’assenza di una detassazione chiesta dai sindacati a sostegno del potere d’acquisto di lavoratori e pensionati pubblici e privati, stabili o a tempo, e tra i motivi che hanno spinto Cgil e Uil alla mobilitazione contro la manovra: +257 euro in media, aggiuntivi, se lo sconto fiscale fosse stato del 10%, 407 euro invece con un ‘taglio’ tasse del 100%.

Bollette e risparmi, in vista di tempi peggiori, dunque, sono le voci di spesa che hanno ‘alleggerito’ la tredicesima in tasca ai 34 milioni di lavoratori dipendenti e pensionati, per una quota netta, tolte le trattenute Irpef, di circa 35 miliardi di euro. Il 25%, destinato a pagare rate di mutui, affitti e prestiti, anche in considerazione della forte accelerazione dei mutui a tasso variabile subìta dopo le recenti decisioni della Bce. Il 33% delle tredicesime verrà invece assorbito da bollette per utenze varie, percentuale in forte salita rispetto al passato, nel 2021 era il 22%, come conseguenza del caro-energia che ha portato ad una impennata delle tariffe per luce e gas. Il 20% circa sarà invece utilizzato per pagare tasse, imposte e tributi vari.

Solo il 22% del totale delle tredicesime verrà utilizzato dalle famiglie per i “consumi” ma anche accantonato in varie forme di “risparmio”. Sul fronte della spesa di Natale, infatti, c’è ancora “grande incertezza”: se da un lato in molti hanno approfittato del Black Friday di novembre per anticipare i regali di Natale, dall’altro l’inflazione , +11,8% a novembre, ha spinto i prezzi al rialzo tanto che 1 famiglia su 3 è pronta a tagliare i consumi durante le prossime festività, riducendo soprattutto la spesa destinata ai regali, addobbi e servizi, mentre più contenuta parrebbe essere la flessione per gli alimentari.

Tutte le info utili

Arretrati stipendio docenti e ATA: quanto mi spetta al netto? Ecco come fare. SCARICA il file Excel per il calcolo personalizzato [VERSIONE AGGIORNATA]

Contratto, aumenti stipendio e arretrati per docenti e ATA: le ultime news [LO SPECIALE]

Arretrati docenti e Ata, non saranno nel cedolino dello stipendio di dicembre ma si avranno a parte intorno a Natale

, 2022-12-09 13:41:00, Un ‘tesoretto’ da 47 miliardi; una tredicesima andata per buona parte già in fumo tra bollette e rate dei mutui. Diversi associazioni di consumatori scattano la fotografia del Paese che si arrabatta per fronteggiare l’onda di una crisi energetica che ancora deve raggiungere il suo picco.
L’articolo La tredicesima tutta per bollette e mutui: al personale scolastico (e non solo) tutto in fumo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.