La storia della scuola migliore di Milano. Parla la preside: Liceo classico in crisi? Non è favore, è listituto più attuale. Pochi bocciati perché abbiamo insegnanti straordinari

Il Liceo Classico Sacro Cuore di Milano, istituito nel 1985 da don Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, si distingue come la scuola leader tra i licei classici della città secondo la prestigiosa classifica “Eduscopio”. L’istituto, che offre anche percorsi artistici e scientifici, è diretto da Anna Maria Frigerio, un’autorità nel campo dell’educazione classica.

Durante il periodo degli open day, molte famiglie si interrogano sulla scelta del liceo classico per i propri figli.  Frigerio sottolinea l’attualità e l’importanza di questa formazione, che non solo fornisce ampiezza di mente e cuore, ma educa gli studenti a porsi domande critiche di fronte ai problemi. La traduzione dal greco e dal latino, le grandi domande della letteratura greca e l’enfasi sull’umanità rappresentano le colonne portanti di questa offerta formativa.

Nonostante un calo delle iscrizioni a livello regionale, il Liceo Classico Sacro Cuore continua a godere di grande interesse, mantenendo una lista d’attesa per la propria unica sezione. Il corso ha subito un rinnovamento negli ultimi 20 anni, dando maggior peso alle materie scientifiche pur mantenendo un focus sulla profondità di studio nelle materie umanistiche.

La scuola ribadisce l’importanza di un approccio educativo personalizzato, riconoscendo che non esiste un percorso unico adatto a tutti. Frigerio sottolinea che il liceo classico richiede impegno e continuità, ma fornisce agli studenti strumenti fondamentali per lo sviluppo del pensiero critico.

Il liceo incoraggia una preparazione solida in grammatica italiana già durante le scuole medie, pur riconoscendo l’importanza di partire dalle basi nel liceo. La scuola si oppone alla pressione eccessiva delle famiglie sugli studenti nella scelta del percorso di studio, promuovendo invece la scoperta delle proprie passioni e attitudini.

Nonostante sia una scuola privata con una retta annuale di 6 mila euro, il Liceo Classico Sacro Cuore si impegna a rendere l’istruzione accessibile a studenti meritevoli, offrendo borse di studio e supporto. L’istituto, con la sua eccellente dotazione di impianti sportivi e attività culturali, rappresenta un luogo ideale per lo sviluppo completo degli studenti.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/la-storia-della-scuola-migliore-di-milano-parla-la-preside-liceo-classico-in-crisi-non-e-favore-e-listituto-piu-attuale-pochi-bocciati-perche-abbiamo-insegnanti-straordinari/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version