La settimana corta non fa bene agli studenti con disturbi dell’apprendimento. Lo dice il Tar

Spread the love

La settimana corta? Non può essere sempre applicata in tutte le situazioni a prescindere. Agli studenti con disturbi dell’apprendimento troppe ore concentrate non sono congeniali.

Si tratta della pronuncia del Tar Puglia che si è espresso in questi termini su un ricorso di una famiglia: “Non vi è dubbio che vi siano ragioni molteplici che militino a favore del modulo della settimana corta, ma per alunni con disturbi specifici di apprendimento, l’intensificazione delle ore giornaliere di didattica potrebbe comportare un surmenage conseguente a un eccesso di applicazione, che va quantomeno valutato in prospettiva, nel duplice profilo psicologico e didattico, e preso in considerazione all’atto di decidere che anche il piano didattico personalizzato dell’alunno debba adeguarsi all’organizzazione generale della scuola”

I giudici del Tribunale amministrativo, si legge su Il Nuovo Quotidiano di Puglia, accolgono dunque il ricorso dei genitori di uno studente di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Foggia che avevano impugnato la decisione della dirigente di cambiare l’orario scolastico riducendo i giorni di lezione a cinque settimanali, con il sabato libero.

La famiglia aveva iscritto il ragazzo scegliendo l’indirizzo digitale e musicale sulla base di una offerta formativa con frequentazione settimanale a sei giorni.

A ottobre 2021, però, pochi giorni dopo l’inizio dell’anno scolastico, la dirigente ha proposto un nuovo orario delle attività didattiche con adozione della settimana corta e conseguente aumento delle ore di lezione giornaliere, concentrando il tutto in meno giorni dal lunedì al venerdì, sino a raggiungere le 7 ore consecutive.

La famiglia del ragazzo, a cui era stato predisposto un piano didattico personalizzato che non prevedeva la settimana corta, ha deciso dunque di fare ricorso nel momento in cui la dirigente scolastica ha comunicato che sarebbe partito il nuovo orario.

, 2022-05-07 13:36:00, La settimana corta? Non può essere sempre applicata in tutte le situazioni a prescindere. Agli studenti con disturbi dell’apprendimento troppe ore concentrate non sono congeniali.
L’articolo La settimana corta non fa bene agli studenti con disturbi dell’apprendimento. Lo dice il Tar sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.