La penna verde come simbolo educativo: Il rosso sulle correzioni equivale a strillare, gli studenti apprezzono, limportante è far notare lerrore. I commenti sui social

Spread the love

Nel panorama educativo, dove tradizionalmente il rosso indica gli errori e il blu gli errori più gravi, il verde sta facendo la sua comparsa, rappresentando un vento di cambiamento. Adottato soprattutto in Spagna, il colore verde si propone di rivalutare la narrativa dell’insegnamento, mettendo in risalto ciò che merita apprezzamento e riconoscimento.

Ma come è stato accolto questo nuovo metodo tra gli insegnanti italiani? Su Facebook la notizia ha suscitato diversi commenti.

Roberta Masella, che insegna in una classe seconda superiore, dice: “Ho iniziato ad utilizzarla dallo scorso anno scolastico… ora [gli studenti] la apprezzano. A me piace molto!”. Paolo Gerap la vede come uno strumento per “evidenziare i punti di forza di un compito”. Mentre Antonella Garizzone sottolinea l’importanza del significato dietro il colore, piuttosto che il colore stesso. Giovanna Pavasili, invece, sottolinea l’importanza della correzione, indipendentemente dallo strumento utilizzato: “Uso qualsiasi cosa abbia vicino a me… l’importante è far notare che c’è un errore da correggere”. Il ricordo di Daniela Noël Gianfranco riguardo all’uso di penne colorate profumate durante gli anni di scuola evidenzia l’importanza dei colori nello studio. “Ben venga il ‘verde speranza’ in ambito educativo”, dice, sottolineando come i colori possono davvero fare la differenza nella vita di uno studente. Maria Grazia Quaranta condivide la sensazione negativa che il rosso le ha sempre dato e spiega: “Da sempre il colore rosso sulle correzioni mi sembrava ‘strillasse’. Perciò non solo uso il verde, ma anche tutti i colori disponibili”. Tania Frulletti, d’altra parte, usa il rosso perché è più visibile ai suoi figli daltonici. Tuttavia, il suo messaggio principale è di “trasmettere l’idea dell’errore come risorsa”.

Mentre il verde sta guadagnando terreno come simbolo educativo positivo, l’approccio e la filosofia dell’insegnante rimangono cruciali. La penna verde può rappresentare un cambiamento simbolico verso un insegnamento più bilanciato, ma la vera trasformazione avviene quando gli educatori utilizzano questi strumenti con intenzione e amore.

Leggi anche

La penna verde come simbolo educativo: valorizzare ciò che funziona nei compiti in classe. Un nuovo metodo per un insegnamento bilanciato

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/la-penna-verde-come-simbolo-educativo-il-rosso-sulle-correzioni-equivale-a-strillare-gli-studenti-apprezzono-limportante-e-far-notare-lerrore-i-commenti-sui-social/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.