Immissioni in ruolo ATA: chi rinuncia alla nomina decade dalle graduatorie 24 mesi e riparte dalla terza fascia

Spread the love

Sono in corso le operazioni di immissioni in ruolo del personale ATA 2023-24: gli aspiranti al ruolo, presenti nelle graduatorie ATA 24 mesi e collocati in posizione utile, presentano domanda verificando i turni/avvisi dell’Ufficio scolastico provinciale di proprio interesse.

Le domande si presentano su Polis Istanze online

É previsto per i candidati la possibilità di comunicare a sistema la volontà di rinunciare alla nomina; ove il candidato esprima la propria volontà di rinunciare all’immissione in ruolo, egli perderà definitivamente il diritto alla nomina.

Si configura come rinuncia alla nomina è anche la mancata presa di servizio dopo l’assegnazione della sede a seguito di compilazione della domanda o assegnazione d’ufficio.

L’assegnazione d’ufficio della sede è prevista nel caso in cui l’aspirante all’immissione in ruolo manchi di presentare domanda perché considerato assente.

Conseguenze rinuncia nomina in ruolo

Se si rinuncia alla nomina in ruolo si decade dalle graduatorie ATA 24 mesi. Così l’art. 559 del dlg 297/94: “La rinuncia alla nomina in ruolo comporta la decadenza dalla graduatoria per la quale la nomina stessa è stata conferita“.

E’ possibile reinserirsi nelle graduatorie ripartendo dalla terza fascia e poi presentando domanda per la 24 mesi.

Le graduatorie ATA 24 mesi si aggiornano ogni anno, quelle di terza ogni tre anni (il prossimo è atteso nel 2024).

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-ata-chi-rinuncia-alla-nomina-decade-dalle-graduatorie-24-mesi-e-riparte-dalla-terza-fascia/, ATA,immissioni in ruolo, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.