il-nuovo-percorso-per-diventare-docenti:-formazione-iniziale-e-60-cfu-per-l’abilitazione.-poi-il-concorso-e-assunzione-dopo-l’anno-di-prova

Il nuovo percorso per diventare docenti: formazione iniziale e 60 Cfu per l’abilitazione. Poi il concorso e assunzione dopo l’anno di prova

Spread the love

Il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha illustrato il piano del nuovo reclutamento per insegnanti alle forze politiche e ai sindacati. Novità per quanto riguarda il percorso previsto per i neolaureati.

La riforma: approvazione entro giugno. 70 mila immissioni in ruolo entro il 2024

Le anticipazioni del piano sono presenti all’interno di una bozza che il Ministro dovrà presentare alla Commissione Europea, trattandosi di una riforma direttamente connessa al Pnrr. Dunque, i contenuti potrebbero anche essere modificati.

La riforma, così come previsto nel PNRR, dovrà arrivare essere approvata entro giugno. I concorsi, in base a quanto si legge nel documento, saranno su base annuale. L’obiettivo è arrivare entro il 2024 a 70mila immissioni in ruolo.

Sono previsti due percorsi separati per quanto concerne la riforma del reclutamento: uno incentrato sulla formazione iniziale che interessa principalmente i neolaureati e uno dedicato ai precari con tre anni di servizio.

Prima però è prevista una fase transitoria, che vedrebbe l’intenzione di accelerare l’immissione in ruolo dei docenti fino al 2024.

Formazione iniziale per i neo laureati: come diventare insegnante

Il primo percorso, quello dedicato a chi vuole diventare insegnante nei prossimi anni, prevede una Laurea Magistrale o a ciclo unico, un corso di formazione che verrà impartito da centri di Ateneo per il conseguimento di 60 crediti formativi e una prova di abilitazione che darà l’accesso al concorso a cattedra.

Al superamento di quest’ultimo si accederà all’anno di prova che si concluderà con la valutazione finale e la definitiva immissione in ruolo. Per quanto riguarda la formazione presso gli Atenei, è prevista la creazione dei percorsi in stretta correlazione con il mondo della scuola.

Reclutamento, verso la riforma: formazione iniziale con 60 CFU, abilitazione e concorso. Per i precari percorso dedicato. Fase transitoria fino al 2024 [LO SPECIALE]

LE SLIDE PRESENTATE AI SINDACATI

, 2022-04-17 12:33:00, Il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha illustrato il piano del nuovo reclutamento per insegnanti alle forze politiche e ai sindacati. Novità per quanto riguarda il percorso previsto per i neolaureati.
L’articolo Il nuovo percorso per diventare docenti: formazione iniziale e 60 Cfu per l’abilitazione. Poi il concorso e assunzione dopo l’anno di prova sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.