Il metodo Montessori non passerà mai di moda: ecco perché. A Didacta Sicilia Sibilla e Mangano

Spread the love

Presente a Fiera Didacta Sicilia 2023 a Misterbianco anche l’istituto comprensivo Maria Montessori di Alcamo, in provincia di Trapani. La Tecnica della Scuola ha intervistato, durante il terzo giorno in fiera, il dirigente scolastico Salvatore Sibilla e la docente Alessandra Mangano:

Sibilla: “Siamo presenti a Fiera Didacta con un workshop dedicato a Maria Montessori e all’approccio montessoriano perché crediamo che in una fiera dell’innovazione non si possa non parlare di Maria Montessori. Per alcuni forse Montessori può sembrare qualcosa di antico però non è così perché Maria Montessori ha scoperto questo metodo, questo approccio studiando la mente del bambino, i processi cognitivi e tutto ciò che sta alla base dei processi mentali, di apprendimento e di insegnamento per cui un qualcosa che non passerà mai di moda, questa è la contemporaneità di Maria Montessori. Noi rappresentiamo una rete di scuole del trapanese dove attualmente funzionano sia case dei bambini che classi di scuola primaria Montessori”.

Mangano: “Un’esperienza bellissima perché il metodo di Maria Montessori è assolutamente proiettato verso il futuro. Alla tecnologia digitale è adesso affidato il compito di trainare la scuola verso l’innovazione, Maria Montessori l’ha fatto perché ha smantellato quei cardini di insegnamento tradizionale basati sulla lezione frontale perché i bambini lavorano sui materiali, scelgono liberamente il materiale su cui esercitare le proprie capacità e quindi esiste, all’interno della classe, la libera scelta. Un altro motivo fondamentale del metodo Montessori è il movimento, l’uso della mano perché Maria Montessori ha osservato che i bambini muovendosi e utilizzando la mano, che è strumento dell’intelligenza, comprendono perfettamente e memorizzano”.

La Tecnica della Scuola a Didacta Sicilia 2023

La Tecnica della Scuola, dopo il successo della prima edizione di Didacta Sicilia e la partecipazione, per il primo anno, a Didacta Italia, a Firenze, è stata ovviamente presente in fiera in qualità di ente di formazione e testata giornalistica, con una copertura totale di tutti gli eventi previsti.

Nel nostro stand, oltre al desk dedicato ai docenti per orientarli verso il corso di formazione più adatto per loro, c’è stato uno spazio in cui si sono tenute interviste, dirette, talk, approfondimenti e momenti di riflessione sui temi relativi alla didattica e alla pedagogia. Scopri tutti i nostri eventi sul nostro sito e sui nostri canali Facebook e Instagram.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI EVENTI

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/il-metodo-montessori-non-passera-mai-di-moda-ecco-perche-a-didacta-sicilia-sibilla-e-mangano, Attualità,Didacta,Didacta Sicilia,Didacta Sicilia 2023,Fiera Didacta, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Daniele Di Frangia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.