Il CdI, la convocazione e la decisione nel caso di una irrogazione di sanzione disciplinare a un alunno

This is another helpful addon.,

Skip to content

Una volta definita, con ogni particolare attenzione ad elementi probatori da utilizzare in sede di riunione dell’organo collegiale (a cui la famiglia può accedere, se lo dovesse ritenere necessario), la fase dell’istruttoria si dovrà procedere con quella decisoria. Attiene a questa fase la particolare cura da prestare agli elementi relativi alla notifica dell’atto e alla formulazione della convocazione apposita. Formulazione che si muove, con molta circospezione, sul crinale della tutela della …

Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff

Scopri le opzioni di abbonamento

I contenuti della rivista

Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento da scaricare in formato sfogliabile: PDF

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Desktop

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Mobile

Altri contenuti che potrebbero interessarti

, https://www.orizzontescuola.it/il-cdi-la-convocazione-e-la-decisione-nel-caso-di-una-irrogazione-di-sanzione-disciplinare-a-un-alunno/, Scuole, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version