Il 730 non sempre è obbligatorio e se non si presenta, in alcuni casi, non si incorre in sanzioni

Non tutti sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Vediamo i casi.

Inizia la stagione della dichiarazione dei redditi e tra qualche settimana il 730 precompilato del 2022 sarà disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate per i cittadini.  Per chi si preoccupa se è tenuto o meno alla presentazione della dichiarazione chiariamo alcuni dubbi rispondendo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Vi scrivo gentilmente per chiedervi delucidazioni sulla dichiarazione dei redditi. Purtroppo pensavo che non fosse necessario presentare la dichiarazione in quanto sono una lavoratrice con reddito da lavoro dipendente con una sola CU e quindi con le imposte già assolte in busta paga.
Come posso regolare la mia situazione senza incorrere a gravi sanzioni? posso presentare il precompilato?
Certa di un Vs. sollecito riscontro, porgo cordiali saluti

Chi è tenuto alla presentazione del 730?

Per chi possiede solo reddito da lavoro dipendente non è obbligatorio presentare la dichiarazione dei redditi poichè le imposte vengono versate direttamente dal datore di lavoro con le trattenute in busta paga. L’obbligo non sussiste neanche se oltre al reddito da lavoro dipendente si ha una casa di proprietà in cui si vive.

Ma attenzione: se si cambia lavoro nel corso dell’anno e, pur continuando ad avere un solo lavoro, ci si trova con due Certificazioni Uniche, diventa obbligatoria la dichiarazione. In presenza di due rapporti di lavoro o di cambio di lavoro nel corso dell’anno, l’unico modo di non presentare la dichiarazione dei redditi è quella di comunicare al nuovo datore di lavoro di effettuare il conguaglio con i redditi dell’altro datore di lavoro. In questo modo si sommeranno i redditi e si pagheranno le giuste tasse.

Venendo al suo caso specifico: se ha solo redditi da lavoro dipendente e con un solo datore di lavoro (deve avere una sola CU) e nel corso del 2021 non ha cambiato lavoro, la presentazione del 730 non è obbligatoria.

Ovviamente se vuole nonostante questo presentare la sua dichiarazione per recuperare crediti (detrazioni) può presentare il 730 precompilato

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-04-29 16:52:00, Non tutti sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Vediamo i casi.
L’articolo Il 730 non sempre è obbligatorio e se non si presenta, in alcuni casi, non si incorre in sanzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version