I revisori di Orbán: «Troppe laureate, a rischio i maschi e anche la natalità»

di Monica Sargentini

Il rapporto sui «rischi economici»: è polemica. Intanto, su Facebook, il deputato dell’opposizione Endre Tóth ha scritto che parlare di attitudini maschili e femminili «è una totale assurdità scientifica»

L’Ungheria ha individuato un nuovo problema: alle donne piace troppo studiare e questo metterebbe a repentaglio non solo la crescita demografica del Paese ma anche l’economia e, per giunta, discriminerebbe gli uomini.
L’insolita teoria è sostenuta in un rapporto redatto dall’Ufficio dei revisori economici del Parlamento che è considerato molto vicino al premier Viktor Orbán. Gli autori della ricerca, che ha coinvolto 700 tra studenti e genitori, notano che nell’ultimo decennio nelle università ungheresi si sono iscritte più donne che uomini, con una percentuale che quest’autunno si è attestata al 54,5%. Nel frattempo, gli studenti maschi hanno abbandonato le università a un tasso più elevato. Questo vuol dire, sempre secondo lo studio, che un domani l’Ungheria sarà popolata da troppe donne istruite che immancabilmente non troveranno uomini alla loro altezza e quindi non si sposeranno e non faranno figli.

Nel 2019 Orbán ha varato un piano per cercare di far salire il tasso di natalità che è in calo. Tra l’altro a causa dell’emigrazione la popolazione ungherese potrebbe passare da 9,8 milioni a 8,3 milioni entro il 2050. Tra le misure approvate: l’esenzione a vita dalla tassa sui redditi per tutte le donne che partoriscono e si prendono cura di almeno 4 figli.

Oltre alla crescita del numero di laureate gli autori della ricerca hanno individuato un altro grande pericolo: «Il fenomeno chiamato “educazione in rosa” (pink education) ha diverse conseguenze economiche sociali». Tradotto in parole povere: nelle scuole e nelle università il corpo docente è dominato dalle donne che sono l’82%. Un dato che porterebbe, secondo la ricerca, a dare più importanza ai tratti femminili e a considerare le ragazze più diligenti. «Ma chiunque abbia visto un ragazzo giocare a calcio sa che gli uomini sono in grado di svolgere compiti con un livello di concentrazione molto alto», si sottolinea. Se le competenze maschili vengono svalutate, è la tesi di fondo, gli studenti perdono la capacità di «riparare un rubinetto, aggiustare un computer o montare un mobile». «Se l’istruzione favorisce tratti femminili — conclude lo studio — come la maturità emotiva e sociale e provoca la sovrarappresentanza delle donne nelle università, l’uguaglianza (dei sessi) sarà notevolmente indebolita». Inoltre i ragazzi, che sono più inclini «all’assunzione di rischi e all’imprenditorialità», non potrebbero svilupparsi liberamente e sarebbero a rischio di «problemi mentali e comportamentali». Si sottolinea, tra l’altro, che «i tratti maschili» sono «necessari per lo sviluppo ottimale dell’economia».

Il rapporto è uscito il mese scorso ma le conclusioni sono state pubblicate l’altro ieri dal quotidiano Nepszava suscitando aspre critiche da diversi politici ungheresi e da esperti di diritti umani. Il deputato dell’opposizione Endre Tóth ha scritto su Facebook che parlare di attitudini maschili e femminili «è una totale assurdità scientifica».

Da tempo l’Ungheria viene criticata per le sue disuguaglianze di genere. Dopo una visita nel 2019, il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatovic, ha detto che il Paese sta arretrando in materia di parità di genere e diritti delle donne. Ma per i revisori ungheresi, al contrario, sono i maschi ad essere discriminati.

27 agosto 2022 (modifica il 27 agosto 2022 | 22:44)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-08-27 20:45:00, Il rapporto sui «rischi economici»: è polemica. Intanto, su Facebook, il deputato dell’opposizione Endre Tóth ha scritto che parlare di attitudini maschili e femminili «è una totale assurdità scientifica» , Monica Sargentini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version