I piccoli alunni scrivono al presidente Fedriga, lui li ringrazia via Facebook: Ogni atto di gentilezza, grande o piccolo, lascia unimpronta indimenticabile

Spread the love

In un mondo sempre più interconnesso, dove le parole e i gesti possono avere un impatto significativo, un semplice atto di gentilezza può fare la differenza.

Un esempio luminoso ci viene dalla Scuola Primaria di Vajont, dove gli alunni della classe terza hanno dimostrato come la gentilezza possa essere un potente strumento di cambiamento.

Il 13 novembre, in occasione della giornata internazionale della gentilezza, gli studenti hanno realizzato una “cassetta di lettere gentili”. Tra queste, una lettera era indirizzata al Presidente della Regione Friuli Venezia-Giulia, Massimiliano Fedriga. Con cuoricini, farfalle e il sole, simboli di speranza e positività, i bambini hanno espresso un messaggio semplice ma profondo: attraverso la gentilezza, il mondo può diventare un luogo migliore.

Nella loro lettera, i piccoli studenti hanno sottolineato l’importanza di ogni gesto di gentilezza, grande o piccolo, citando Esopo: “Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato”. Un invito al presidente a rispondere, sperando di aver fatto cosa gradita, ha chiuso la lettera con un tocco di formalità e speranza.

Il Presidente Fedriga, toccato dal messaggio, ha risposto enfatizzando l’importanza dei piccoli gesti. Su Facebook ha scritto: “Ogni atto di gentilezza, grande o piccolo, lascia un’impronta indimenticabile. Non è mai sprecato, ma diventa un faro di speranza verso un mondo migliore”. Il suo ringraziamento agli alunni ha evidenziato come anche i bambini possano essere portatori di messaggi significativi e ispiratori.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/i-piccoli-alunni-scrivono-al-presidente-fedriga-lui-li-ringrazia-via-facebook-ogni-atto-di-gentilezza-grande-o-piccolo-lascia-unimpronta-indimenticabile/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.