Graduatorie GPS, ITP già inseriti in seconda fascia dal 2020 sono esonerati dai 24 CFU

Graduatorie GPS prima e seconda fascia, nonchè graduatorie di istituto per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24: attesa nei prossimi giorni la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale con la quale si darà il via ai nuovi inserimenti e all’aggiornamento di titoli e punteggi per gli aspiranti già inseriti dal 2020.

Classi di concorso ITP: quali sono

Si accede alle classi di concorso ITP con un diploma tecnico o professionale, secondo la TABELLA B del DPR 19/2016 e DM 259/2017.

La pagina del Ministero dedicata ai titoli di accesso

Il quesito

Sono iscritta alle GPS come insegnante ITP dal 2020 senza i 24 CFU. Ora, all‘ aggiornamento delle GPS, devo conseguire i 24 CFU oppure no? Grazie.

No, non è necessario per confermare la permanenza in seconda fascia GPS. L’aspirante può eventualmente aggiornare titoli e servizi conseguiti nel biennio 2020/21 e 2021/22 o in precedenza ma non dichiarati nel 2020 ma il titolo di accesso non cambia.

I 24 CFU vengono richiesti per il primo inserimento, a meno che non si sia in possesso di abilitazione per altro grado o altra classe di concorso.

I requisiti completi per prima e seconda fascia ITP

Prima fascia: abilitazione specifica per la classe di concorso

Seconda fascia

  • precedente inserimento nelle GPS 2020 per la specifica classe di concorso oppure
  • diploma  che permette l’accesso a classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016 e dm 259/2017 + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al dm 616/2017 oppure
  • abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione (titolo previsto dal dm 59/2017)

Aspirante inserito nel 2017 ma che non ha aggiornato nel 2020

Questo caso non può essere assimilato al precedente. La BOZZA parla esplicitamente di “precedente inserimento nella seconda fascia GPS”. Questo perché, con l’OM 60/2020, si è creato uno spartiacque tra le “vecchie graduatorie di istituto” e il nuovo modello basato sulle GPS provinciali.

Quindi l’unico “precedente” a cui si può fare riferimento è quello del 2020.

L’aspirante iscritto nel 2017 alle graduatorie di istituto ma che non si è inserito nel 2020 e non può vantare abilitazione per altro grado o classe di concorso, conta come “primo inserimento” e pertanto ha necessità dei 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche.

Il titolo di accesso alla seconda fascia GPS, secondo quanto fatto trapelare finora (su questo attendiamo ulteriori conferme) deve essere in possesso entro la data di scadenza per la presentazione della domanda. Specifiche indicazioni saranno fornite per l’eventuale titolo conseguito all’estero.

Alle domande più frequenti ha fornito una risposta la sindacalista Anief Chiara Cozzetto

GPS graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze: requisiti, 24 CFU, titoli valutabili, provincia e scelta scuole [LO SPECIALE]

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo lal[email protected] (non è assicurata risposta individuale)

È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-04-24 07:38:00, Graduatorie GPS prima e seconda fascia, nonchè graduatorie di istituto per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24: attesa nei prossimi giorni la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale con la quale si darà il via ai nuovi inserimenti e all’aggiornamento di titoli e punteggi per gli aspiranti già inseriti dal 2020.
L’articolo Graduatorie GPS, ITP già inseriti in seconda fascia dal 2020 sono esonerati dai 24 CFU sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version