Graduatorie GPS: chiedere adesso la cancellazione per inserirsi negli elenchi aggiuntivi sostegno di un’altra provincia a giugno 2023, si può?

Spread the love

Supplenze: la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, prevista per l’anno scolastico 2022/23, fa gola a tanti perchè è il salto intermedio per arrivare in pole. C’è un però: chi si è iscritto in seconda fascia GPS nel 2022, anche se non riceve incarichi per l’anno scolastico 2022/23, una volta conseguita abilitazione e/o specializzazione sostegno sarà costretto all’iscrizione negli elenchi aggiuntivi della stessa provincia.

L’art. 10 dell’OM n. 112 del 6 maggio 2022 parla infatti degli elenchi aggiuntivi, ma alla luce delle circostanze concrete che si vengono a determinare comincia a risultare difettoso e sicuramente dovrà essere oggetto di un confronto tecnico tra sindacati e Ministero.

I nostri lettori chiedono infatti se l’escamotage della cancellazione dalle GPS possa essere utilizzato con un doppio obiettivo

  • sperare in una supplenza da MAD per l’anno scolastico 2022/23
  • reinserirsi negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS per l’anno scolastico 2023/24, con possibilità di scegliere la provincia migliore, più adatta per punteggio/esigenze personali

Può essere veramente considerato un escamotage valido?

Innanzitutto va rilevato, come già anticipato dalla nostra redazione, che nei decreti di cancellazione dalle GPS gli Uffici Scolastici evidenziano che la cancellazione vale per tutta la vigenza delle attuali GPS, quindi il biennio 2022/24.

Inoltre, se così non fosse, e i docenti che chiedono la cancellazione potessero rientrare nel 2023/24 addirittura con la possibilità di scegliere una nuova provincia, verrebbe meno il caposaldo della graduatoria, che è quello di creare un elenco valido e stabile per il biennio, con l’unica eccezione della costituzione degli elenchi aggiuntivi che servono ad assicurare agli studenti il personale in possesso dello specifico titolo di abilitazione /specializzazione rispetto al solo titolo di accesso senza formazione specifica per l’insegnamento.

Se così non fosse, allora dopo la chiusura delle operazioni di attribuzione delle supplenze da GPS (ci siamo quasi!) tutti gli aspiranti di prima fascia GPS o di seconda fascia in procinto di conseguire il titolo di specializzazione sostegno sarebbero invogliati a richiedere la cancellazione per darsi la possibilità di una nuova scelta il prossimo anno scolastico.

Corretto forse dal punto di vista teorico, ma non previsto dalla normativa e difficile da gestire da parte degli Uffici Scolastici.

Consigliamo quindi di non assumere decisioni fai da te. Al momento infatti valgono i decreti di cancellazione, che prevedono l’esclusione degli elenchi GPS per due anni scolastici, qualsiasi decisione diversa rientra nella responsabilità del singolo aspirante.

Graduatorie GPS, chi si cancella per inviare MAD potrà inserirsi negli elenchi aggiuntivi del 2023/24? L’escamotage che potrebbe “far felici” gli insegnanti

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]

Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-11-08 13:10:00, Supplenze: la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, prevista per l’anno scolastico 2022/23, fa gola a tanti perchè è il salto intermedio per arrivare in pole. C’è un però: chi si è iscritto in seconda fascia GPS nel 2022, anche se non riceve incarichi per l’anno scolastico 2022/23, una volta conseguita abilitazione e/o specializzazione sostegno sarà costretto all’iscrizione negli elenchi aggiuntivi della stessa provincia.
L’articolo Graduatorie GPS: chiedere adesso la cancellazione per inserirsi negli elenchi aggiuntivi sostegno di un’altra provincia a giugno 2023, si può? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.