GPS: chi non ha sciolto la riserva entro il 21 luglio viene depennato da prima fascia ma rimane a pieno titolo in seconda

Spread the love

Graduatorie GPS provinciali e di istituto per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24: la pubblicazione da parte degli Uffici Scolastici del depennamento di alcuni aspiranti dalla prima fascia per non aver sciolto la riserva entro il 21 luglio ha creato un po’ di confusione. Qualche chiarimento.

Le conseguenze per il mancato scioglimento della riserva entro il 21 luglio 2022

Nell’OM n. 112 del 6 maggio 2022 il Ministero aveva permesso l’inserimento con riserva nella prima fascia GPS in attesa del conseguimento del titolo di specializzazione sostegno /abilitazione.

L’ordinanza ha posto come termine ultimo per il conseguimento del relativo titolo il 20 luglio, il Ministero ha disposto la presentazione della domanda per lo scioglimento della riserva entro il 21 luglio.

Date che sono da considerare arbitrarie, che risolvono tanti problemi ma non tutti.

In ogni caso, chi non ha potuto sciogliere la riserva entro il 21 luglio

  • partecipa all’attribuzione delle supplenze da seconda fascia per la stessa classe di concorso, se ha compilato correttamente la domanda o perché era già inserito dal 2020
  • potrà iscriversi negli elenchi aggiuntivi l’anno scolastico successivo, nel 2023/24. A questo proposito il Ministero ha precisato con apposita FAQ  “La domanda, in relazione alla specifica graduatoria, resterà nella base informativa, ma per l’anno 2022/23 sarà inefficace ai fini delle nomine automatiche di supplenza e delle graduatorie d’istituto. L’aspirante potrà, una volta conseguito il titolo, iscriversi – tramite apposita istanza – negli elenchi aggiuntivi di prima fascia relativi all’a.s. 23/24.”

Ancora irrisolta invece la questione di chi avrebbe titolo alla prima fascia e non può accedervi

Si tratta sostanzialmente di tre casistiche

  • l’aspirante che ottiene l’abilitazione da concorso ordinario poco dopo il 21 luglio ed entro la presentazione della domanda per l’attribuzione delle supplenze
  • l’aspirante che ottiene l’abilitazione da concorso ordinario prima dell’inizio delle lezioni ma in classe potrebbe andare il docente non abilitato
  • l’aspirante riammesso al concorso ordinario in seguito all’ammissione da parte del Ministero di errori nella prova scritta, che ottiene l’abilitazione in ritardo e che dopo il 21 luglio è sia vincitore di concorso che docente abilitato, ma in  classe va il docente non abilitato.
  • ci sono anche dei docenti che hanno compilato male la domanda da presentare entro il 31 maggio e non hanno prenotato l’inserimento con riserva, ma in quel caso purtroppo l’errore è da addebitare a loro

La domanda per le supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2023

Andrà presentata dal 2 alle ore 14 del 16 agosto. Interessa sia i docenti delle GaE che delle GPS.

Supplenze 2022/2023 da Gae e Gps, domande dal 2 al 16 agosto. SCARICA LA CIRCOLARE [PDF]

, 2022-07-30 07:32:00, Graduatorie GPS provinciali e di istituto per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24: la pubblicazione da parte degli Uffici Scolastici del depennamento di alcuni aspiranti dalla prima fascia per non aver sciolto la riserva entro il 21 luglio ha creato un po’ di confusione. Qualche chiarimento.
L’articolo GPS: chi non ha sciolto la riserva entro il 21 luglio viene depennato da prima fascia ma rimane a pieno titolo in seconda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.