Giuliano: Il PNRR per la scuola è una grande opportunità. Intelligenza artificiale può cambiare il volto della didattica

Lunga intervista a Il Riformista per Salvatore Giuliano, ex sottosegretario all’Istruzione e attualmente dirigente scolastico presso l’istituto d’istruzione superiore Majorana a Brindisi.

Giuliano sostiene che le persone e le circostanze sono fondamentali per il successo delle scuole, più dei finanziamenti e sottolinea che, con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ci sono abbondanti risorse per l’innovazione scolastica.

Secondo Giuliano, le scuole dovrebbero concentrarsi sul futuro, immaginando come sarà la scuola nei prossimi dieci anni, anziché basarsi sulle attuali tendenze tecnologiche. Il preside, intervistato da Anna Paola Concia, sottolinea l’importanza di capire se una scuola è pronta a fare un salto di metodologia, poiché l’innovazione non è garantita solo con l’introduzione della tecnologia.

Giuliano crede fermamente nel ruolo della formazione per preparare gli insegnanti a questo passaggio epocale. Sostiene che un buon programma di formazione dovrebbe guidare gli insegnanti a comprendere come la tecnologia può cambiare la pratica didattica quotidiana e coinvolgere attivamente gli studenti nel loro percorso di apprendimento.

Contrariamente alla comune convinzione, Giuliano afferma che la scuola italiana non è la cenerentola d’Europa. Di recente, ha rappresentato l’Italia in un incontro OCSE a Parigi, dove ha sostenuto che l’Italia è molto avanzata nei temi dell’innovazione didattica e dell’inclusione di alunni con disabilità. Inoltre, l’autonomia scolastica italiana è unica rispetto a paesi con sistemi più centralizzati.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/giuliano-il-pnrr-per-la-scuola-e-una-grande-opportunita-intelligenza-artificiale-puo-cambiare-il-volto-della-didattica/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version