Giornata Internazionale dellInfanzia e dellAdolescenza il 20 novembre: proposte Unicef da realizzare in classe

Spread the love

In un momento particolarmente difficile come quello che oggi viviamo tra i conflitti, ricordando ‘l’articolo 38 della Convenzione “Ogni bambino e bambina ha diritto di essere protetto dalla guerra”, assume ancora più importanza la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza il 20 novembre. Unicef Italia propone alle scuole di ogni ordine e grado alcuni strumenti che possono aiutare i docenti a realizzare, all’interno delle classi, momenti di approfondimento dedicati ai diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.

Le risorse Unicef:

Pubblicazione UNICEF “Pace libera tutti” con i 12 racconti e illustrazioni donati ad UNICEF Italia sul tema della Pace. Link: Pace libera tutti | UNICEF Italia
Video di animazione “Combattere i giganti” che racconta la storia di una bambina che sconfigge i giganti della guerra con la forza dell’istruzione.
“Albero dei diritti” una proposta educativa per tutte le fasce di età per la conoscenza e la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

“Manifesto Convenzione” un poster che raccoglie tutti i diritti riportati nella Convenzione.

“Testo integrale della Convenzione”.
“Testo della Convenzione in parole semplici” corredato da illustrazioni.
“Video di animazione Tutti abbiamo diritti” rivolto alla fascia di età 3-6 anni che spiega alcuni dei diritti della Convenzione e la loro importanza nella vita dei bambini e delle bambine.
“Quaderno di attività Tutti abbiamo diritti” rivolto alla fascia di età 3-6 anni e correlato al video che aiuta i più piccoli a approfondire alcuni dei diritti attraverso semplici giochi e disegni.

Proposte educative Unicef

Nota

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/giornata-internazionale-dellinfanzia-e-delladolescenza-il-20-novembre-proposte-unicef-da-realizzare-in-classe/, Scuole, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.