Giappone: ex premier Shinzo Abe ferito da colpi arma fuoco, «non dà segni di vita»

di Laura Zangarini

Gli spari durante un discorso elettorale a Nara: è stato trasportato in ospedale. Arrestato il presunto attentatore

L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe , raggiunto da colpi di arma da fuoco durante un evento elettorale nel Giappone centrale, «sembrerebbe non mostrare segnali vitali» nei primi esami fatti sulla funzionalità di cuore e polmoni. Lo riferiscono i media giapponesi citando le autorità locali. L’ex primo ministro è stato colpito al torace da colpi di arma da fuoco, almeno due, sparati alle spalle e a distanza ravvicinata, cadendo a terra sanguinante e privo di sensi.

L’aggressione è avvenuta intorno alle 11.30 (4.30 in Italia) nella città di Nara, nel Giappone centro-occidentale, dove Abe era impegnato in un evento elettorale a sostegno di un candidato del Partito Liberal Democratico. Il network pubblico Nhk ha riferito che Abe, 67 anni, è stato subito soccorso e trasportato in ospedale, ma i vigili del fuoco hanno riferito che le sue condizioni sono apparse molto gravi visto che non mostrava «segni di vita» agli esami preliminari sulla funzionalità di cuore e polmoni. La polizia ha riferito che un uomo dall’apparente età di 40 anni, il presunto attentatore, è stato arrestato sul luogo dell’attacco, vicino alla stazione Yamatosaidaiji nella città di Nara.

Former Japanese Prime Minister Shinzo Abe gravely injured in shooting.
The man in the khaki shirt is the arrested criminal.
Is this a shotgun? pic.twitter.com/0KTbVbEycv

— (@yanidatuma29) July 8, 2022

Secondo quanto riferito dai media, l’attentatore che ha sparato a Shinzo Abe aveva una pistola «mascherata», infilata dentro quello che sembra una sorta di obiettivo fotografico. Lo si evince da un’immagine ripresa dai media giapponesi. L’uomo, maglietta, pantaloni militari con le tasche, e mascherina sul volto, è stato arrestato e portato via da quattro agenti, mentre a pochi metri di distanza uomini dello staff dell’ex premier tentavano di rianimare l’ex primo ministro.

L’ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone Rahm Emanuel ha deplorato l’attacco. «Siamo tutti dall’attacco rattristati e scioccati a fuoco contro l’ex primo ministro Abe Shinzo. Abe-san è stato un leader eccezionale del Giappone e un fedele alleato degli Stati Uniti. Il governo e il popolo americani pregano per il benessere di Abe- san, la sua famiglia e il popolo giapponese», ha dichiarato Emanuel in una nota. Il Giappone ha una delle leggi sul controllo delle armi più severe al mondo e il bilancio annuale delle vittime di tali armi nel paese di 125 milioni di persone è estremamente basso. Ottenere un porto d’armi è un processo lungo e complicato, anche per i cittadini giapponesi, che devono prima ottenere una raccomandazione da un’associazione di tiro e poi sottoporsi a rigidi controlli di polizia.

8 luglio 2022 (modifica il 8 luglio 2022 | 06:29)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-07-08 04:19:00, Gli spari durante un discorso elettorale a Nara: è stato trasportato in ospedale. Arrestato il presunto attentatore, Laura Zangarini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version