Germania verso la recessione, le criticità di un’economia che accusa la pandemia – Corriere della Sera

Spread the love

ITALIAONLINE.NEWS
NOTIZIE E AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SU POLITICA CRONACA LAVORO ECONOMIA SPORT E ATTUALITA’

europa
di Paolo Valentino, corrispondente da Berlino30 gen 2022
Germania verso la recessione, le criticità di un'economia che accusa la pandemia
BERLINO – La Germania è sull’orlo di una recessione. La prima economia d’Europa accusa più di tutte la morsa della pandemia, svelando le criticità del suo modello di sviluppo, troppo orientato all’esportazione e quindi esposto alle strozzature nella catena globale dell’offerta.
L’Ufficio Federale di Statistica ha reso noto che tra ottobre e dicembre 2021 la Repubblica Federale ha registrato una crescita negativa dello 0,7% rispetto al trimestre precedente. È una contrazione più che doppia rispetto alle attese degli economisti, che avevano pronosticato solo 0,3%. Determinanti per la frenata sono stati l’ondata della variante Delta prima di Natale e l’emergere di quella Omikron nello stesso periodo, che hanno penalizzato il consumo privato (ancora inferiore del 2% rispetto ai livelli di prima della pandemia) e rallentato nuovamente le forniture per le aziende manifatturiere. Se un altro calo dovesse registrarsi nel primo trimestre di quest’anno, il Paese entrerebbe tecnicamente in recessione.
Anche se la performance annuale nel 2021 è stata positiva, attestandosi sul 2,8%, la Germania non regge il confronto con la Francia e l’Italia, il cui rimbalzo è stato rispettivamente del 7% e del 6,3%. Inoltre, tra ottobre e dicembre dello scorso anno, il PIL francese è aumentato dello 0,7%. Quanto alla produzione industriale, a novembre scorso in Germania era ancora inferiore del 7% ai livelli precrisi, mentre in Francia il ritardo era del 5% e in Italia addirittura era già tornata ai valori del 2019.
Ma forse la notizia più preoccupante per Berlino viene da alcuni studi dell’Università di Hong-Kong, anticipati ieri dalla Süddeutsche Zeitung, secondo cui in Cina il contrasto alla variante Omikron con i vaccini Sinovac e Sinopharm non sta producendo effetti soddisfacenti e inoltre, a causa della politica dei ripetuti lockdown duri seguita dal governo, la Repubblica Popolare ha il numero più basso al mondo di persone immuni. Se la variante Omikron dovesse per questo impattare massicciamente sulla popolazione e sulla produzione cinese, una simulazione accademica prevede che il Pil cinese crescerebbe quest’anno appena del 2,3% invece che del 6% previsto. Sarebbe devastante per la Germania, che vende in Cina l’8% del suo export e acquista il 9% delle proprie importazioni. Secondo gli studi, le previsioni di crescita dell’economia tedesca per il 2022 dovrebbero in questo caso essere dimezzate dal 4% al 2%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, 2022-01-30 08:00:00, Photo Credit: , Germania verso la recessione, le criticità di un’economia che accusa la pandemia - Corriere della Sera, https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2022/01/30/Economia/Foto-Economia-Trattate/reichstag-kDrB-U3320295731506yoE-526×[email protected], Google News ,

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.








Immobile apre le danze su rigore nel primo tempo, poi ci pensa Zaccagni nella ripresa a chiudere definitivamente il match con una doppietta. Disfatta per il Bologna.Continua a leggereImmobile apre… […]
Depositato dai legali del M5S il ricorso per la revoca della sospensiva emessa dal tribunale di Napoli. Secondo quanto confermano fonti M5s, il ricorso sul provvedimento cautelare che ha in… […]
Per il 26% degli elettori cefaludesi i politici della città non portano avanti una politica per il bene comune ma quella degli interessi privati. E’ quanto scrive Mario Macaluso nel… […]
Foto: Laila Pozzo Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Il Teatro Goldoni ospita domani, domenica 13 febbraio alle ore 18, lo spettacolo “Miracoli metropolitani” della Carrozzeria Orfeo. Un lavoro dal profondo… […]
Giuiano Zignani, cesenate, è segretario regionale della Uil E le famiglie? Se lo chiede il segretario regionale Uil, il cesenate Giuliano Zignani, intervenendo nel dibattito sugli straordinari rincari delle bollette… […]
A Trieste nessuno dei candidati sindaco è riuscito a spuntarla al primo turno delle elezioni comunali, rinviando tutto al ballottaggio (di oggi e domani) tra il primo cittadino uscente Roberto… […]
Immobile apre le danze su rigore nel primo tempo, poi ci pensa Zaccagni nella ripresa a chiudere definitivamente il match con una doppietta. Disfatta per il Bologna.Continua a leggereImmobile apre… […]
Depositato dai legali del M5S il ricorso per la revoca della sospensiva emessa dal tribunale di Napoli. Secondo quanto confermano fonti M5s, il ricorso sul provvedimento cautelare che ha in… […]
Per il 26% degli elettori cefaludesi i politici della città non portano avanti una politica per il bene comune ma quella degli interessi privati. E’ quanto scrive Mario Macaluso nel… […]
Foto: Laila Pozzo Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Il Teatro Goldoni ospita domani, domenica 13 febbraio alle ore 18, lo spettacolo “Miracoli metropolitani” della Carrozzeria Orfeo. Un lavoro dal profondo… […]
Giuiano Zignani, cesenate, è segretario regionale della Uil E le famiglie? Se lo chiede il segretario regionale Uil, il cesenate Giuliano Zignani, intervenendo nel dibattito sugli straordinari rincari delle bollette… […]
A Trieste nessuno dei candidati sindaco è riuscito a spuntarla al primo turno delle elezioni comunali, rinviando tutto al ballottaggio (di oggi e domani) tra il primo cittadino uscente Roberto… […]

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.