Germani (ANQUAP): “Le scuole sono in sofferenza. Subito nuovo riconoscimento giuridico e incrementi economici per Dsga e ATA” [VIDEO]

“Prima di giudicare bisogna attendere le scelte del Governo. La parola merito? La voglio leggere nel senso positivo. Lo ha detto Giorgio Germani, presidente Anquap, nel corso del suo intervento al Talk in diretta di Orizzonte Scuola.

L’istruzione è un sistema complesso. E nell’istruzione si è fatta la scelta di dare l’autonomia alle scuole”, prosegue Germani che però avverte: “Bisogna che vi sia un’attenzione maggiore a profili istituzionali, organizzativi e amministrativi della scuola. E a chi è a presidio di tale profili. Fino ad oggi non c’è stato“.

Ad esempio, ricorda il numero uno Anquap, “dopo 20 anni nessuno ha fatto quello che la legge prescriveva, ovvero che il Ministro in carica ogni 4 anni doveva presentare una relazione al Parlamento sull’andamento dell’autonomia scolastica per intervenire sulle cose negative“.

Invece, “il Ministero ha scaricato sulle scuole senza creare le condizioni di lavoro – tuona Giorgio Germani -. Le scuole sono in sofferenza perché il dirigente ha troppe responsabilità. Ci sono quelle del Dsga, c’è un ufficio di segreteria debole, perché il reclutamento è fatto in modo pessimo. E questo non è stato affrontato nel Pnrr“.

Oggi, nelle scuole c’è un eccessivo decentramento ed eccessiva burocrazia. E poi c’è il  problema legato al rinnovo del CCNL. Siamo gli ultimi noi della scuola. E Siamo ancora distanti dalla conclusione. All’interno di questo contratto c’è l’ordinamento professionale del personale ATA e la valorizzazione dei Dsga“, prosegue il presidente Anquap.

Per questo motivo, secondo Germani “serve il giusto riconoscimento del ciò che sono i Dsga, gli assistenti amministrativi e tecnici, i collaboratori scolastici. Sia sul piano giuridico che in quello della condizione economica“.

Noi chiediamo a questo Governo di farsi carico di una visione sistemica e che ci sia un dialogo aperto con le parti sociali. Non sia però solo forma. Con il Ministro Bianchi si è firmato un Patto per la Scuola e non sappiamo che fine abbia fatto“, conclude.

, 2022-10-24 19:05:00, “Prima di giudicare bisogna attendere le scelte del Governo. La parola merito? La voglio leggere nel senso positivo. Lo ha detto Giorgio Germani, presidente Anquap, nel corso del suo intervento al Talk in diretta di Orizzonte Scuola.
L’articolo Germani (ANQUAP): “Le scuole sono in sofferenza. Subito nuovo riconoscimento giuridico e incrementi economici per Dsga e ATA” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version