Formazione docenti – I PCTO PER ORIENTARE ALLE NUOVE PROFESSIONI GREEN – Tecnica della Scuola

Dal 10/11/2023

Al 17/11/2023

I PCTO PER ORIENTARE
ALLE NUOVE PROFESSIONI GREEN
Il cambio di rotta dei PCTO nella secondaria
di 2° grado per sensibilizzare alla sostenibilità

Negli ultimi anni la velocità del cambiamento sembra subire una sempre maggiore accelerazione, dovuta ai rapidi progressi della tecnologia, alla crisi climatica che impone nuovi orizzonti e un cambiamento radicale di rotta, alla nascita di nuove professioni volte alla sostenibilità. Di conseguenza la scuola, in quanto luogo istituzionale di formazione delle nuove generazioni, si trova a dover riformulare velocemente impostazioni didattiche e modelli educativi in una prospettiva orientativa volta all’equità, al benessere collettivo e al rispetto della natura.

I PCTO sviluppano le competenze trasversali e contribuiscono ad esaltare la valenza formativa dell’orientamento in itinere perché pongono gli studenti nella condizione di maturare un atteggiamento graduale e sempre maggiore consapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale e sociale, in una logica centrata sull’autorientamento (D.M. 774/2019). Il corso si propone di sostenere i docenti, mediante suggerimenti, proposte e modelli, nell’organizzare e realizzare Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che possano servire agli studenti ad orientarli verso le nuove professioni green e nello stesso tempo a far conoscere nuove realtà e nuovi sbocchi professionali ancora aperti e in continua espansione.


Saranno svolti 4 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore
> Venerdì 10 novembre 2023 – Ore 16.00/18.00
> Lunedì 13 novembre 2023 – Ore 16.00/18.00
> Giovedì 16 novembre 2023 – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 17 novembre 2023 – Ore 16.00/18.00

 > RELATRICE  
Fiorenza Rizzo e Anna Maria Di Falco

 > COSTO    70 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza.


 > DESTINATARI  

Docenti della scuola secondaria di secondo grado


 > PUNTI TEMATICI  

  • I Percorsi e le Linee guida per la progettazione dei PCTO
  • Le Linee Guida per l’orientamento
  • La tutela della salute e della sicurezza degli studenti che frequentano i Percorsi alla luce della Legge 85/2023
  • Gli aspetti assicurativi alla luce della Legge 85/2023
  • Le Linee Guida per l’Educazione Civica ( Educazione stradale, sostenibilità, educazione alimentare, sport, plastic free)
  • Nuova Agenda di Competenze per l’Europa
  • Orientare alle professioni green attraverso una progettazione mirata del PCTO
  • PCTO e PECUP: progettare con coerenza nel rispetto degli indirizzi di studio
  • Livelli di progettazione dei PCTO
    • Collegio dei Docenti
    • Dipartimenti disciplinari
    • Consigli di Classe
  • Possibili tipologie di PCTO


 > OBIETTIVI  

  • Offrire spunti di riflessione per una nuova riformulazione dei PCTO
  • progettare i PCTO con una visione unitaria valorizzando anche le linee guida dell’orientamento e dell’educazione civica
  • far conoscere le nuove professioni del futuro attraverso azioni e attività dei PCTO
  • supportare i docenti nel promuovere forme di sensibilizzazione verso l’ambiente, il patrimonio culturale, l’economia circolare


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Competenze per una nuova riformulazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento alla luce dei nuovi documenti sull’Educazione Civica e l’orientamento
  • Potere offrire un ventaglio di tipologie di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento nella scuola secondaria di secondo grado
  • Dare indicazioni ai docenti sul ruolo degli Organi Collegiali nella riformulazione dei PCTO in considerazione anche delle nuove figure professionali
  • Acquisizione di alcuni modelli declinabili e spendibili nei vari indirizzi con le dovute variazioni in riferimento ai contesti.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 87700)  

> ACQUISTO INDIVIDUALE

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Info corso

  • Moduli 0
  • Test 0
  • Durata 8 ore
  • Inizio corso 10/11/2023
  • Fine corso 17/11/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 87700
  • Attestato Si

Docente a tempo indeterminato di Scienze Naturali nei Licei, già tutor coordinatore per il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) presso l’Università, ha maturato negli anni una consolidata esperienza di collaborazione sinergica tra scuola e territorio e in particolare nel campo della progettazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento in Italia e in altri paesi europei.

Esperta nella progettazione dei Programmi Operativi Nazionali (PON), con una esperienza ricca e varia di lunga durata, dal 2018 al 2019 ha collaborato al Progetto Ministeriale sulle Indicazioni Nazionali e Linee Guida II Ciclo ricoprendo il ruolo di formatore in diverse regioni del territorio nazionale.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://corsi.tecnicadellascuola.it/corsi/webinar/pcto-per-orientare-alle-nuove-professioni-green/, , https://rss.app/feeds/grG4FB2yg0gtF6re.xml, Tecnica della Scuola – Formazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version