Fmi: l’Italia nel 2022 cresce come la Cina  (ma l’anno prossimo arriva la recessione)

Una revisione al rialzo e una – brusca – al ribasso. Il Fondo monetario internazionale ha appena pubblicato le sue nuove previsioni nel World Economic Outlook, con qualche sorpresa: la crescita in Italia viene vista quest’anno un po’ al rialzo e sostanzialmente in linea con le aspettative del governo uscente, al 3,2% (l’ultima revisione del ministero dell’Economia indica 3,3%), proprio come l’economia cinese.

Al contrario però la revisione delle previsioni per l’anno prossimo è profonda e negativa: mentre il governo ancora si aspetta un aumento del prodotto dello 0,6%, malgrado il rallentamento in corso, l’Fmi prevede una caduta del Pil dello 0,2%. Se questo dato fosse confermato, non potrebbe che avere conseguenze serie sia per il deficit che per il debito, a maggior ragione in un contesto di aumento dei tassi d’interesse della Banca centrale europea.

Iscriviti alla newsletter “Whatever it Takes” di Federico Fubini. Dati, fatti e opinioni forti: le sfide della settimana per l’economia e i mercati in un mondo instabile. Ogni lunedì nella tua casella di posta.

E non dimenticare le newsletter L’Economia Opinioni”
e “L’Economia Ore 18”

.

, 2022-10-11 13:37:00, Una revisione al rialzo e una (brusca) al ribasso: il Fondo monetario internazionale pubblica le sue nuove previsioni nel World Economic Outlook, Federico Fubini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version