f1-gp-australia,-qualifiche-in-diretta:-ferrari-red-bull,-duello-per-la-pole

F1 Gp Australia, qualifiche in diretta: Ferrari-Red Bull, duello per la pole

Spread the love

di Daniele Sparisci

La Ferrari a caccia della pole con Leclec e Sainz. Norris il più veloce nelle FP3 davanti a Leclerc. La diretta dalle 8

Ore 8.40 Ricordiamo che la F1 ha eliminato una delle zone di Drs (dove si può usare l’ala mobile), prima erano quattro adesso sono tre a Melbourne.

Ore 8.38 Latifi è slo tesso pilota che nell’ultima gara del 2021 ad Abu Dhabi era andato a muro facendo entrare la safety car che ha cambiato la storia del Mondiale consentendo a Verstappen di vincere all’ultimo giro contro Hamilton.

Ore 8.20 La Williams di Latifi è distrutta, l’incidente con Stroll sarà investigato dai commissari. Bandiera rossa per rimuovere i detriti e pulire la pista. Mancano due minuti alla fine del Q1

Ore 8.16 Le Aston Martin non riescono a prendere parte alle qualifiche. Doccia gelata per Vettel che rientrava dal Covid dopo aver saltato le prime due gare. Partirà dal fondo. Si gira ancora Latifi e va a muro, incomprensione con Stroll.

Ore 8.14 Cinque minuti alla fine del Q1: le Red Bull dettano il passo. Verstappen si mette al comando davanti a Perez, poi le Ferrari con Leclerc e Sainz.

Ore 8.12 La Mercedes continua a faticare moltissimo, Hamilton segna il decimo crono. La macchina non migliora ha lamentato il sette volte campione del mondo, a Imola arriveranno aggiornamenti

Ore 8.10 Primo giro veloce di Verstappen, il campione del mondo in carica si porta secondo dietro a Leclerc. Il distacco fra i due è di soli 44 millesimi.

Ore 8.09 Leclerc risponde a Sainz e si rimette in testa in 1’18’’881, tre decimi meglio dello spagnolo.

Ore 8.07 Sainz migliora il tempo di Leclerc di due decimi. Anche Perez gira più veloce di Charles. Si gira ancora una volta Latifi che a Jeddah aveva innescato la safety car con una testacoda.

Ore 8.04 Parte subito bene Leclerc, il suo primo giro è in 1’19’’391. La Ferrari è veloce anche se soffre di problemi di balzelli.

Ore 8.02 Macchine in pista, i meccanici dell’Aston Martin sono ancora impegnati nel garage per sistemare la monoposto di Lance Stroll che sbattuto nelle ultime prove libere. Come il compagno Sebastian Vettel.

Ore 8.00 Temperatura di 23 C°, cielo coperto a Melbourne. Via alle qualifiche: nei primi due Gp dell’anno una pole a testa per Ferrari e Red Bull. In Bahrain con Leclerc, a Jeddah con Perez.

Ore 7.54 Fra poco inizierà il Q1 la prima sessione di qualifiche che eliminerà i 5 piloti più lenti. C’è tanta incertezza anche nelle retrovie dove Mick Schumacher è chiamato a fare una bella qualifica dopo il terribile incidente di Jeddah.

Ore 7.50 Alla vigilia delle qualifiche ha parlato il team principal della Ferrari, Mattia Binotto. “Sono contento dei piloti stanno facendo bene tutti e due, anche Carlos Sainz sta guidando molto bene. Ed è importante che continui a farlo perché è un riferimento anche per Charles Leclerc”. Lo spagnolo in questo inizio di stagione è stato sempre dietro al compagno, se il trend continuerà rischia di diventare la seconda guida del Cavallino. Lui ha un piano per evitare che succeda.

Ore 7.45 Ha sorpreso tutti la prestazione di Norris nelle ultime prove libere, le Fp3, la McLaren è una macchina molto veloce ma piena di problemi di affidabilità. Se li risolve può inserirsi nel duello al vertice, può essere la sorpresa del Gp d’Australia?

Tutto pronto all’Albert Park di Melbourne per le qualifiche del Gp d’Australia che cominciano alle 8. Il circuito cittadino è tornato in calendario dopo tre anni di assenza (le edizioni 2020 e 2021 sono state cancellate per Covid): rispetto all’ultima volta in cui si è corso è diventato molto più veloce grazie alle modifiche del tracciato con quattro zone Drs in cui usare l’ala mobile. C’è grande attesa per la terza sfida fra Ferrari e Red Bull: Charles Leclerc e Max Verstappen si sono divisi una vittoria a testa (in Bahrain e a Jeddah), con Sainz e Perez nel ruolo di seconde punte. Per ora.

Nella terza e ultima sessione delle prove libere (questa mattina all’alba italiana) Lando Norris con la McLaren è stato il più veloce in 1’19”117 davanti Charles Leclerc su Ferrari e Sergio Perez sulla Red Bull. Quarto Alonso con l’Alpine e quinto Carlos Sainz con la seconda Ferrari. Soltanto settimo Verstappen, ma è stato un turno condizionato dalle bandiere rosse innescate dagli incidenti delle Aston Martin, di Lance Stroll e di Sebastian Vettel.

9 aprile 2022 (modifica il 9 aprile 2022 | 08:45)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-04-09 06:10:00, La Ferrari a caccia della pole con Leclec e Sainz. Norris il più veloce nelle FP3 davanti a Leclerc. La diretta dalle 8, Daniele Sparisci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.