Eurostat, a fine secolo lItalia prima per calo di popolazione in Ue: 8,8milioni

Spread the love

Per lo più si sapeva, ora a darne maggiore certezza è Eurostat secondo cui entro il 2100 la popolazione italiana si ridurrà di oltre 8,8 milioni, il calo più consistente in termini assoluti tra i 27 Paesi dell’Ue. Ma non solo. Emerge pure che a fine secolo gli italiani saranno quelli che tra i 27 Ue avranno l’età media più elevata (53 anni) dopo i maltesi (53,3 anni): si invecchia insomma. 

Eurostat dice pure che, in base alle attuali dinamiche e nonostante l’arrivo di milioni di immigrati, la popolazione totale nei 27 Paesi è destinata a diminuire del 6,1% a fine secolo passando dai 446,7 milioni del 2022 a 419,5 milioni nel 2100.

Proseguirà anche inesorabilmente il processo di invecchiamento, con tutte le immaginabili conseguenze, sul piano previdenziale e sanitario. 

Gli ultraottantenni passeranno da 6,1% della popolazione al 15,3%, e saranno quindi a fine secolo 64 milioni contro i 27,1 del 2022. 

L’Italia in modo particolare, relativamente al calo della popolazione, in termini percentuali, si trova  in una fascia intermedia di Paesi dove i cali sono compresi tra il 10 e il 20% .

In ogni caso, tra il 2022 e il 2100 in Italia ci saranno 29,9 milioni di nascite a fronte di 57,5 milioni di morti e la previsione di un saldo positivo di 18,7 milioni tra emigranti e immigrati non riuscirà comunque a impedire che la popolazione totale passi dai 59 milioni dello scorso anno ai 50,19 milioni della fine del secolo.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/eurostat-a-fine-secolo-litalia-prima-per-calo-di-popolazione-88milioni, Attualità,Eurostat, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Pasquale Almirante,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.