Entro giugno concorso straordinario ter per assumere fino a 35mila precari. Decreto PA in arrivo in Gazzetta Ufficiale

Spread the love

Approvato dal governo lo scorso 6 aprile, dunque prima di Pasqua, il Decreto Pa contenente misure per la scuola non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Secondo indiscrezioni, rilanciate anche dal Sole 24 Ore, mancherebbe davvero poco per la pubblicazione del provvedimento, forse già stasera. 

Come è noto all’interno del decreto legge è previsto un piano di assunzioni che mira ad assegnare 56mila posti vacanti, di cui circa 19mila riguardanti il sostegno. Per quest’ultimo, grazie ad una norma ad hoc, solo per il prossimo anno scolastico 2023-24, gli insegnanti verranno selezionati dalle graduatorie provinciali di prima fascia o da elenchi aggiuntivi per coloro che si specializzano entro giugno. Questi insegnanti verranno assunti con un contratto a tempo determinato nella provincia in cui sono presenti in graduatoria e in caso di superamento del percorso annuale di formazione e prova, verranno immessi in ruolo. Il processo di valutazione includerà anche un membro esterno e una lezione simulata.

Questo piano straordinario si affianca ai 70mila ingressi previsti dal Pnrr per i quali è in corso una trattativa con Bruxelles (oggi nuovo incontro con i burocrati europei secondo quanto raccolto da Orizzonte Scuola, ndr). Il ministero dell’Istruzione mira a bandire i concorsi, iniziando dalla fase transitoria prevista dal DL 36 del 2022, con una selezione da 30-35mila cattedre riservata a precari con tre anni di servizio o 24 Cfu. Entro giugno, si prevede di iniziare con la procedura. L’idea è di assegnare i rimanenti 25-30mila posti nel 2024 con un concorso aperto agli abilitati secondo la nuova procedura di abilitazione, che prevede laurea più 60 CFU. Tuttavia, per realizzare questo, è necessario varare il DPCM attuativo sull’abilitazione, ancora in attesa di approvazione.

La stessa bozza conferma lo spazio per 11mila insegnanti abilitati all’estero, che finiranno in coda alla prima fascia delle graduatorie provinciali con elenco aggiuntivo. Potranno ottenere una supplenza, ma in caso di riconoscimento del titolo, potranno aspirare a un altro contratto a tempo determinato e, successivamente, alla conferma in ruolo.

Leggi anche

Piano assunzione docenti 70mila docenti 2023/24: come avverranno per Secondaria, Infanzia, Primaria, incluso il sostegno. Concorso straordinario. Tutte le info disponibili

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/entro-giugno-concorso-straordinario-ter-per-assumere-fino-a-35mila-precari-decreto-pa-in-arrivo-in-gazzetta-ufficiale/, Politica scolastica,Concorso secondaria, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Andrea Carlino,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.