Elezioni, Amitrano (Ic): «Blue economy per il Sud»

Spread the love

politica Mezzogiorno, 15 settembre 2022 – 14:04 «Transizione energetica, digitalizzazione e formazione sono i pilastri intorno ai quali riformare e migliorare l’intero settore marittimo» di Redazione online «Transizione energetica, digitalizzazione e formazione sono i pilastri intorno ai quali riformare e migliorare l’intero settore marittimo. E’ ora di mettere in campo interventi decisivi in grado di rilanciare l’intero comparto che, ricordiamo, è un’eccellenza nel mondo», è quanto si legge in una nota del deputato Alessandro Amitrano, esponente di Impegno Civico, candidato nel collegio Campania 1-01. «Abbiamo – aggiunge – la grande occasione di utilizzare le risorse stanziate dal Pnrr che tra porti, logistica e attività collegate al settore mette a disposizione 30 miliardi di euro. Risorse importanti che permetteranno di valorizzare al meglio la qualità dei nostri servizi portuali e di tutta la blue economy, a cominciare dall’ampliamento delle Zone economiche speciali (ZES) capaci di sviluppare appieno l’attività di impresa del Mezzogiorno». «Ma per fare questo – prosegue – dobbiamo, innanzitutto, formare gli addetti del futuro, formare i giovani che vogliono intraprendere la professione e aumentare gli stipendi dei marittimi. Basti pensare che un ragazzo che vuole intraprendere la carriera del mare percepirà per il primo anno solo 690 euro. Serve un adeguamento, così come elaborare una strategia di sviluppo di lungo respiro. Il nostro Paese vanta una cultura marinara famosa in tutto il mondo che non può andar perduta». La newsletter del Corriere del MezzogiornoSe vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui. 15 settembre 2022 | 14:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA , 2022-09-15 12:05:00, «Transizione energetica, digitalizzazione e formazione sono i pilastri intorno ai quali riformare e migliorare l’intero settore marittimo»,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.