Educazione sentimentale a scuola, Giannelli (ANP): Bene il progetto di Valditara, ma per cambio di mentalità servirà tempo

Spread the love

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), Antonello Giannelli, ha espresso il suo punto di vista riguardo all’iniziativa presentata dal Ministro Valditara, riconoscendo l’importanza e la condivisibilità del progetto sperimentale.

Tuttavia, Giannelli sottolinea che questo progetto rappresenta un’attività di vasta portata che richiederà un significativo impegno da parte delle scuole superiori coinvolte.

Il Presidente dell’ANP evidenzia la necessità di lavorare verso un radicale cambio di mentalità nel contesto scolastico. Riconosce che un mutamento culturale di questa portata non è un processo rapido e i suoi risultati saranno visibili solo a lungo termine.

In questi giorni difficili e dolorosi, i ragazzi stanno dimostrando un notevole interesse e sensibilità verso le tematiche trattate, un segnale positivo che fa ben sperare per il futuro. La reazione degli studenti è fondamentale per il successo di tali iniziative, poiché rappresenta un passo verso l’assimilazione di valori importanti come il rispetto dell’altro e delle differenze.

Giannelli pone l’accento sull’importanza del coinvolgimento di tutta la società in questo processo. Sottolinea che la scuola da sola non può farcela e che è necessario un impegno collettivo per rendere il rispetto e la comprensione delle differenze una norma accettata e praticata in ogni ambito della vita quotidiana.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/educazione-sentimentale-a-scuola-giannelli-anp-bene-il-progetto-di-valditara-ma-per-cambio-di-mentalita-servira-tempo/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.