Draghi al G7: «Condanniamo le bombe sui civili ucraini. L’obiettivo è una pace giusta e voluta da Kiev»

Spread the love

di Redazione OnlineIl presidente del Consiglio è intervenuto nel corso della riunione in videoconferenza dei leader del G7. «Siamo riusciti a diversificare le nostre fonti di energia e a diventare sempre più indipendenti dal gas russo» «Condanniamo con forza i bombardamenti sui civili e sulle infrastrutture civili da parte della Russia. Questi bombardamenti devono spingerci a sostenere l’Ucraina con la stessa determinazione che abbiamo avuto finora». Questo è uno dei passaggi dell’intervento del presidente del Consiglio Draghi nel corso della riunione in videoconferenza dei leader del G7, durante la quale è intervenuto anche il presidente ucraino Zelensky. «Il nostro obiettivo deve essere la pace, ma una pace che sia giusta e voluta dall’Ucraina», ha aggiunto Draghi nel corso della riunione. Spazio anche a una riflessione sulla crisi energetica: «Siamo riusciti a diversificare le nostre fonti di energia e a diventare sempre più indipendenti dal gas russo. Tuttavia, i prezzi dell’energia sono ancora troppo alti, è un problema che dobbiamo affrontare uniti». Intervenuto sempre in collegamento video al G7, Zelensky ha detto ai leader che Vladimir Putin ha ancora «spazio per un’escalation» dopo due giorni di attacchi missilistici sulle maggiori città ucraine. Il capo del Cremlino «è ora nella fase finale del suo regno ed è una minaccia per tutti noi». Articolo in aggiornamento… 11 ottobre 2022 (modifica il 11 ottobre 2022 | 19:38) © RIPRODUZIONE RISERVATA , 2022-10-11 17:30:00, Il presidente del Consiglio è intervenuto nel corso della riunione in videoconferenza dei leader del G7. «Siamo riusciti a diversificare le nostre fonti di energia e a diventare sempre più indipendenti dal gas russo», Redazione Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.