Docenti aggrediti, per gli studenti è solo la punta delliceberg. Scontri fisici o verbali sono frequenti e spesso ripresi da uno smartphone

Docenti aggrediti da studenti, non è una novità, anzi. I casi di cronaca sono in aumento, fino all’accoltellamento di oggi ad Abbiategrasso. Ma gli studenti sono a conoscenza di questo fenomeno? Secondo il portale Skuola.net evidentemente si, se su un campione di 1800 ragazzi delle scuole superiori, soltanto dall’inizio dell’anno scolastico, 1 su 5 afferma di aver assistito a scontri, fisici o verbali, tra studenti e professori. La percentuale sale a 1 su 3 se si considerano gli episodi passati e agli episodi sistematici e non isolati.

Nel 70% dei casi si tratta di aggressioni che si fermano sul piano verbale (insulti, risposte fuori luogo, proteste), ma c’è un 18% che arriva ad aggressioni fisiche (lancio di oggetti, faccia a faccia, mani addosso). Troppo spesso questi episodi sono ripresi da uno smartphone (40%) e l’80% sostiene che il tutto viene reso più scenografico proprio per essere filmato e finire in un social network o in una chat di classe.

E i genitori cosa ne pensano? Nel 29% si schierano dalla parte dei figli. Gli insegnanti vittime dei fatti però denunciano poco (il 15% segnala alla presidenza). E i dirigenti scolastici prendono provvedimenti severi solo il 43% delle volte.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-aggrediti-per-gli-studenti-e-solo-la-punta-delliceberg-scontri-fisici-o-verbali-sono-frequenti-e-spesso-ripresi-da-uno-smartphone, Attualità,docenti aggrediti,Studenti e docenti, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version