Docente vittima di cyberbullismo: cosa fare, conseguenze penali per i minori

Spread the love

La legge 71/2017 ha individuato la scuola come entità cardine per la prevenzione del cyberbullismo, anche attraverso lo strumento dell’educazione digitale. La legge non ha introdotto un nuovo reato di cyberbullismo, bensì si è limitata a rafforzare le forme di tutela, prescrivendo l’obbligo, per ogni scuola, di nominare un referente e prevedendo una serie di strumenti nuovi (ad esempio, l’ammonimento del questore), per arginare gli effetti delle condotte già in essere.

L’articolo Docente vittima di cyberbullismo: cosa fare, conseguenze penali per i minori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La legge 71/2017 ha individuato la scuola come entità cardine per la prevenzione del cyberbullismo, anche attraverso lo strumento dell’educazione digitale. La legge non ha introdotto un nuovo reato di cyberbullismo, bensì si è limitata a rafforzare le forme di tutela, prescrivendo l’obbligo, per ogni scuola, di nominare un referente e prevedendo una serie di strumenti nuovi (ad esempio, l’ammonimento del questore), per arginare gli effetti delle condotte già in essere.
L’articolo Docente vittima di cyberbullismo: cosa fare, conseguenze penali per i minori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More

Orizzonte Scuola Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.