Danneggiano linea ferroviaria: due studenti denunciati per pericolo di disastro ferroviario

Spread the love

Due studenti incensurati, un 16enne e un 15enne, sono stati denunciati dai carabinieri della Stazione di Budrio e della Compagnia di Molinella alla procura per i minorenni di Bologna per pericolo di disastro ferroviario causato da danneggiamento in concorso.

Le indagini dei militari, che hanno portato all’identificazione dei due giovani, sono partite il 12 ottobre scorso quando il capo operatore della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore si è presentato in caserma per conto dell’azienda per denunciare il danneggiamento di un segnale ferroviario.

Il tecnico ha riferito ai carabinieri che alle ore 21.17 del 10 ottobre scorso, è stato contattato dal coordinatore esercizio infrastruttura, che gli ha segnalato una mancanza di controllo del segnale di partenza del binario 1 della stazione ferroviaria di Budrio.

Il giorno dopo, il tecnico, dopo aver coordinato l’intervento col dirigente della circolazione ferroviaria, è andato sul posto per verificare il malfunzionamento e quando è salito sul palo per verificare i valori di resistenza del gruppo ottico del segnale, si è accorto che qualcuno aveva aperto uno sportello e rimosso le protezioni dei regolatori di potenza, provocando dei ritardi sulla linea e facendo scattare una serie di procedure di sicurezza per evitare un disastro ferroviario.

Analizzando i filmati registrati dalle videocamere di sorveglianza, i carabinieri hanno visto due ragazzi aggirarsi a volto scoperto sulla scena interessata dai fatti e dopo ulteriori accertamenti li hanno identificati, invitandoli a comparire in caserma con i rispettivi genitori.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/danneggiano-linea-ferroviaria-due-studenti-denunciati-per-pericolo-di-disastro-ferroviario/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.