Da Tecnicadellascuola.it: Modifica foto con intelligenza artificiale generativa, a cosa potrebbero servire competenze di questo tipo a scuola?

L’intelligenza artificiale ha moltissime applicazioni: restringendo il campo sulla scuola, a cosa può servire per i docenti comprendere il funzionamento dell’intelligenza artificiale generativa applicata all’ambito della creazione e della modifica delle immagini? VAI AL CORSO

Le capacità dell’Intelligenza Artificiale Generativa di creare immagini sono davvero potenti. I docenti, per tenersi aggiornati, farebbero bene ad acquisire nozioni circa le basi delle reti neurali generative, le sfide etiche della creazione di immagini e le tecniche avanzate per perfezionare e personalizzare i risultati.

I punti tematici

Da Zero a Generativo: Creazione di immagini attraverso l’IA

  • Introduzione sull’IA generativa
  • Panoramica sulle reti neurali generative (come le GANs – Generative Adversarial Networks) e il loro funzionamento
  • Applicazioni comuni della generazione di immagini
  • Dimostrazione in tempo reale: creazione di immagini con un modello generativo

Considerazioni etiche e didattiche nella creazione di immagini con l’IA

  • Sfide etiche della creazione di immagini: dalla deepfake alla proprietà intellettuale
  • Importanza della trasparenza e autenticità nel mondo digitale
  • Come riconoscere e verificare le immagini generate dall’IA

Tecniche avanzate e applicazioni didattiche delle immagini generate da IA

  • Introduzione a strumenti e piattaforme che facilitano la generazione di immagini, adatti sia per principianti che esperti
  • Esercitazione guidata: creazione di immagini partendo da un concept utilizzando un’IA generativa
  • Consigli e trucchi per affinare e personalizzare i risultati generativi

Intelligenza artificiale generativa e educazione civica, la diretta della Tecnica della Scuola

Per prenotare la partecipazione delle classi alle dirette è necessario compilare il seguente form

Il corso

Su questi argomenti il corso Costruire immagini con l’intelligenza artificiale generativa, a cura di Ivano Stella, in programma dal 15 gennaio.

VAI AGLI ALTRI CORSI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE:

Progettare percorsi didattici con l’intelligenza artificiale generativa

Utilizzo di bard in Google Workspace

Utilizzo del copilot in Windows

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learning, certificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

I nostri webinar

Educare alle competenze sociali a scuola

La lezione attiva

Le discipline Stem nella revisione del PTOF

Gestione dei problemi comportamentali

Progettare percorsi didattici con l’intelligenza artificiale generativa

Come affrontare i quesiti della prova scritta

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/modifica-foto-con-intelligenza-artificiale-generativa-a-cosa-potrebbero-servire-competenze-di-questo-tipo-a-scuola, Didattica,Corsi di formazione,Docenti,Foto,i nostri webinar,Intelligenza artificiale,scuola, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version