Dermatite atopica, se la (ri)conosci la curi: esistono diversi rimedi efficaci

Spread the love

È la malattia cutanea più diffusa fra i bambini: la dermatite atopica o eczema, stando alle stime, colpisce dal 10 al 20 per cento dei bimbi in tutto il mondo, Italia compresa. Guai però a considerarla un disturbo secondario di poca importanza, una semplice pelle arrossata che dà solo un po’ di prurito: una recente indagine DoxaPharma presentata all’ultimo congresso dell’European Academy of Dermatology and Venereology ha rivelato che il 63% dei bimbi la percepisce come un limite alla vita quotidiana, oltre uno su due tenta di nascondere i segni della malattia e il 40% non è a proprio agio guardandosi allo specchio e ha paura del giudizio degli altri. Così, più di due piccoli pazienti su tre soffrono di un forte stress a causa dello stato della loro pelle, e pure il 47% dei loro genitori vive con stress, tristezza e depressione la malattia dei figli. Conforta un po’ sapere che crescendo il disturbo spesso si risolve, come è stato spiegato dagli esperti intervenuti nel corso del recente incontro di Corriere Salute «Dermatite atopica, se la conosci la curi (a tutte le età)», disponibile su Corriere.it a questo link.

7 novembre 2022 | 16:03

(©) RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-11-07 15:24:00, Nella maggior parte dei casi la malattia compare nella prima infanzia e si risolve poi in adolescenza, ma talvolta si presenta (o ripresenta) anche in età adulta. In ogni caso non deve essere sottovalutata ed è importante che venga posta una diagnosi corretta, così da iniziare i trattamenti più appropriati, Elena Meli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.