Covid, vaccino per docenti e Ata, dopo il 15 giugno via l’obbligo. Le ultime notizie

Spread the love

Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, a Radio 24, ha parlato delle misure anti Covid-19. In particolare l’esponente del governo Draghi ha affermato che dopo il 15 giugno si possa arrivare ad un’estate senza restrizioni.

Con la fine dello stato di emergenza, il 31 marzo scorso, il decreto legge Riaperture (dl 24/2022) ha disposto un allentamento delle misure di contrasto al Covid a partire dall’archiviazione di fatto del green pass.

L’obbligo di vaccinazione resterà in vigore fino al 15 giugno per docenti di scuola e università e personale Ata. Dal 16 giugno, dunque, stando alle regole attuali, tale obbligo verrà meno. Dal 15 giugno via anche le mascherine. La mascherina chirurgica, attualmente, è prevista fino alla fine dell’anno scolastico per gli studenti dai 6 anni in su. Da capire, poi, se la misura sarà valida per gli studenti che affronteranno gli Esami di Stato.

Decreto Riaperture, via libera dalla Camera: da obbligo vaccinale all’organico Covid. Cosa è previsto per la scuola. TESTO [PDF]

Guariti dal COVID con due dosi e docenti non vaccinati sospesi dall’insegnamento. Migliaia in tutta Italia, a rischio fine anno e continuità didattica. Il Ministro batta un colpo

Vaccino Covid, assenza giustificata senza decurtazione stipendio per docenti e ATA. Malattia in caso di postumi (TABELLA trattenute)

, 2022-05-09 15:52:00, Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, a Radio 24, ha parlato delle misure anti Covid-19. In particolare l’esponente del governo Draghi ha affermato che dopo il 15 giugno si possa arrivare ad un’estate senza restrizioni.
L’articolo Covid, vaccino per docenti e Ata, dopo il 15 giugno via l’obbligo. Le ultime notizie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.