covid,-speranza:-“i-giovani-hanno-pagato-il-prezzo-piu-alto.-non-e-facile-spiegare-questo-tempo-ai-miei-figli”

Covid, Speranza: “I giovani hanno pagato il prezzo più alto. Non è facile spiegare questo tempo ai miei figli”

Spread the love

Durante i due anni di pandemia Covid “i giovani hanno pagato il prezzo più alto” e “il nostro obiettivo nelle prime” dell’emergenza “è stato salvare le vite, difendere il diritto alla vita e alla salute. E questo messaggio di difesa del diritto alla vita, in queste ore drammatiche di incrocio dei destini in cui c’è una sovrapposizione tra pandemia e guerra, ci restituisce il valore essenziale della vita”.

Lo ha il ministro della Salute Roberto Speranza nel suo intervento all’evento ‘(In)Adatti: Covid e adolescenti – Gli effetti della pandemia sulla salute psico emotiva dei giovani’ organizzato da Scholas Italia.

Il ministro della Salute ha ricordato ai ragazzi presenti che “nessuna scelta è stata fatta a cuor leggero” e ha poi sottolineato che “non è facile spiegare questo tempo ai miei figli di 8 e 10 anni, è stato difficile per loro affrontare la pandemia, il distanziamento e il non poter abbracciare i compagni e le maestre, e ora – ha evidenziato –dobbiamo spiegare la guerra, quindi ci si chiede qual è la normalità? Ma penso che noi dobbiamo continuare a guardare al futuro con fiducia”.

, 2022-03-09 09:27:00, Durante i due anni di pandemia Covid “i giovani hanno pagato il prezzo più alto” e “il nostro obiettivo nelle prime” dell’emergenza “è stato salvare le vite, difendere il diritto alla vita e alla salute. E questo messaggio di difesa del diritto alla vita, in queste ore drammatiche di incrocio dei destini in cui c’è una sovrapposizione tra pandemia e guerra, ci restituisce il valore essenziale della vita”.
L’articolo Covid, Speranza: “I giovani hanno pagato il prezzo più alto. Non è facile spiegare questo tempo ai miei figli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.