Covid, sarà ritorno soft nella scuola dell’infanzia, Ffp2 per personale a rischio

Emanate le istruzioni pratiche

Dopo le scuole di primo e secondo grado, arrivano le indicazioni operative che riguardano gli alunni più piccoli, a cura dell’Istituto superiore di sanità

di Redazione Scuola

(IMAGOECONOMICA)

2′ di lettura

Con il Covid-19 che allenta la sua morsa, e gli indici epidemici in discesa, si prepara un rientro più soft a scuola da settembre. Dopo le scuole di primo e secondo grado, arrivano infatti le indicazioni operative che riguardano gli asili, ovvero le scuole dell’infanzia: via libera tra i banchi purchè non si abbia un test positivo, mentre l’utilizzo della mascherina Ffp2 è previsto per il personale a rischio. L’impiego delle mascherine per i bambini sotto i 5 anni, invece, non è mai stato previsto in passato e non lo sarà neppure in caso di crescita della curva dei contagi.

Iss

Le indicazioni sono state pubblicate dall’Istituto superiore di sanità (Iss), che ha illustrato le misure da adottare con la prima campanella ma anche ulteriori provvedimenti nel caso la situazione epidemiologica peggiorasse. Le misure di prevenzione di base attive al momento della ripresa scolastica contenute nelle indicazioni operative per le scuole dell’infanzia prevedono dunque l’utilizzo di mascherine Ffp2 per personale a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 e permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test diagnostico per la ricerca di SarsCoV2 positivo.
Previste anche igiene delle mani ed etichetta respiratoria; sanificazione con uno o più casi confermati; ricambi d’aria frequenti.

Se il quadro peggiora

A fronte di un peggioramento del quadro, vengono indicate ulteriori misure quali il distanziamento di almeno 1 metro tra gli adulti; attività educative da svolgersi prevedendo gruppi stabili di bambini; evitare l’uso promiscuo di giocattoli; zona di accoglienza all’esterno. Ed ancora: sanificazione periodica di tutti gli ambienti; uscite e attività didattiche esterne sospese; utilizzo di mascherine chirurgiche o Ffp2 per chiunque acceda nei locali scolastici, fatta eccezione per i bambini. Intanto, il Covid-19 rallenta la sua corsa e, di settimana in settimana, continuano a scendere i valori dei parametri epidemici e, elemento ancora più cruciale, prosegue il calo dell’occupazione dei reparti ospedalieri da parte dei malati.

, 2022-08-12 18:28:00, Dopo le scuole di primo e secondo grado, arrivano le indicazioni operative che riguardano gli alunni più piccoli, a cura dell’Istituto superiore di sanità, di Redazione Scuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version