concorso-scuola,-giannelli-attacca:-“cosi-non-si-possono-selezionare-docenti-validi,-meglio-affidarli-ai-singoli-istituti”

Concorso scuola, Giannelli attacca: “Così non si possono selezionare docenti validi, meglio affidarli ai singoli istituti”

Spread the love

“È da tempo che propongo una modalità d’assunzione completamente diversa dai concorsi per i docenti così come sono strutturati, perché non ritengo che in questo modo si possano selezionare docenti validi”

Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi (Anp), è intervenuto così a Rtl 102.5 sulla questione dei concorsi di selezione per i docenti italiani.

“Questa sorta di concorsi che sono sempre di più qualcosa che viene gestito a livello centrale ma che non riesce a far fronte né ai numeri dei docenti che servono né alla qualità dell’insegnamento che serve. Non ritengo, quindi, questa forma di valutazione valida per assumere dei docenti degni di questo nome”, ha aggiunto Giannelli.

SPECIALE ORIZZONTE SCUOLA TV alle 20:30

Di questo e di molto altro ne parleremo stasera nel corso dello speciale sul “Concorso scuola secondaria”

In collegamento con il giornalista di Orizzonte ScuolaFabrizio De Angelis, ci saranno il senatore della LegaMario Pittoni, la segretaria generale dello Snals, Elvira Serafini e l’esperto di politiche scolastiche Marco Campione.

Concorso docenti secondaria, boom di bocciati con i quiz: lo Speciale su OS TV con Pittoni, Serafini e Campione [LIVE alle 20.30]

, 2022-03-28 09:01:00, “È da tempo che propongo una modalità d’assunzione completamente diversa dai concorsi per i docenti così come sono strutturati, perché non ritengo che in questo modo si possano selezionare docenti validi”
L’articolo Concorso scuola, Giannelli attacca: “Così non si possono selezionare docenti validi, meglio affidarli ai singoli istituti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Andrea Carlino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.